Attualità venerdì 19 settembre 2025 ore 16:01
Ecco il nuovo piano della Protezione Civile

Oltre 30 volontari formati e 15 tecnici del Comune pronti a reagire tempestivamente all'incombere di eventi calamitosi o straordinari
SANTA CROCE SULL'ARNO — Maltempo, nubifragi, terremoti, incendi, sono questi gli scenari che il nuovo piano per la Protezione Civile ha intenzione di scongiurare, voluto e messo in atto dall'amministrazione Giannoni.
“Il primo scopo di questo investimento e di tutto il lavoro che c'è dietro al piano di protezione civile, è stato capire in modo puntuale le criticità del territorio e quindi stabilire le azioni per essere in grado, in ogni momento di attuare quei comportamenti di tutela della popolazione per metterla al sicuro o comunque avere un intervento di soccorso rapido ed efficace” ha dichiarato il sindaco Roberto Giannoni.
Un sistema di protezione civile in grado di reagire tempestivamente ed efficacemente è fondamentale per la sicurezza di un territorio e per tutelare la popolazione annullando o limitando i danni a seconda delle situazioni. andando incontro a persone, famiglie e attività produttive.
“Noi siamo in un territorio fragile e critico dal punto di vista idrogeologico, - continua il primo cittadino – e questo è il rischio statisticamente più impattate per Santa Croce, ma poi ci sono anche gli eventi di altra natura, come i venti forti, il terremoto, gli incendi, per citarne alcuni che hanno una probabilità statistica inferiore, ma che possono sempre accadere e oggi abbiamo una macchina di protezione civile comunale che è in grado di intervenire in modo sensato ed efficace in tutti queste eventualità."
"Dentro l'ente abbiamo individuato 15 figure tecniche che sono in grado di intervenire in tempi rapidi, mentre nel mondo dei volontari Misericordia di Nata Croce e Pubblica assistenza hanno 10 persone che possono intervenire subito e altre 20 che sono attivabili nel giro di breve tempo. Alla fine una macchina di protezione civile che a pieno regime conta di base su una cinquantina di persone tra volontari e tecnici, con la possibilità poi di mobilitare anche altre componenti degli uffici comunali".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI