Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:02 METEO:SAN MINIATO22°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Attualità martedì 21 giugno 2022 ore 18:30

Due scuole ed ex cinema, soldi per la progettazione

Il Comune ha annunciato l'arrivo di finanziamenti per progettare l’ex cinema di Staffoli, la scuola Carducci e la scuola dell’infanzia Albero Azzurro



SANTA CROCE SULL'ARNO — L'amministrazione comunale santacrocese ha ottenuto circa 94mila euro dal Ministero dell'Interno per la progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade. 

Questi soldi saranno utilizzati per progettare tre opere: la messa in sicurezza per miglioramento sismico ed efficientamento energetico della Scuola Primaria “G. Carducci” (50mila euro di progettazione per un'opera da 1,3 milioni di euro); la messa in sicurezza ed efficientamento energetico della Scuola dell’Infanzia “Albero Azzurro” (14mila euro di progettazione per un'opera da 300mila euro); la ristrutturazione per cambio di destinazione d’uso dei locali e messa in sicurezza dell’ex cinema di Staffoli (30mila euro di progettazione).

"Per gli interventi da realizzarsi presso la Scuola Primaria “G. Carducci” e la Scuola dell’Infanzia “Albero Azzurro” - hanno specificato dal Comune di Santa Croce sull'Arno - l’amministrazione ha presentato istanza di richiesta di finanziamento anche per la realizzazione dei lavori".

"L’assegnazione del contributo per la spese tecniche - hanno aggiunto - ci consente di avviare le attività di progettazione entro quest’anno con l’auspicio di ricevere l’assegnazione del contributo e quindi, una volta individuato l’esecutore, avviare i lavori nell’anno successivo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag