Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SAN MINIATO19°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam
Aereo si schianta e si incendia dopo il decollo: le immagini inpressionanti della dashcam

Attualità mercoledì 09 ottobre 2024 ore 12:03

Associazione conciatori, al via il nuovo corso Rentri

Grande partecipazione agli incontri didattici relativi al nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti



SAN MINIATO — Al via il nuovo corso di formazione promosso da Associazione Conciatori e Consorzio di Ponte a Egola con il supporto di Industria Servizi per spiegare le novità normative del Rentri (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti).

Obiettivo del corso di formazione è quello di illustrare caratteristiche e funzionamento del Rentri, il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico operativo dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali.

"L’attività formativa sul Rentri - hanno spiegano i presidenti di Associazione Conciatori e Consorzio Conciatori - è finalizzata alla massima sensibilizzazione su una delle tematiche più attuali quale quella ambientale, peraltro oggetto di normative in costante aggiornamento. Il corso, anche grazie alla partecipazione alle lezioni di aziende preposte ad attività di smaltimento dei rifiuti, avrà un approccio molto pragmatico per consentire di capire al meglio funzionamento e applicazione del Rentri".

L’adozione di un sistema di tracciabilità, in attuazione della Strategia nazionale per l’economia circolare, consente di monitorare i dati ambientali, rendendoli disponibili per le attività di vigilanza e controllo e per le politiche ambientali promosse a livello ministeriale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Polizia provinciale ha denunciato un uomo di 60 anni, che avrebbe catturato uccelli in modo illecito: in casa aveva circa 6mila euro in contanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità