Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 16 luglio 2021 ore 17:22

Il tartufo come brand vale una scommessa

Confcommercio: “Disponibili a coordinare un percorso strutturato in grado di promuovere il brand e lo sviluppo turistico del territorio”



SAN MINIATO — Valorizzare il tartufo come prodotto d'eccellenza in grado di promuovere il territorio, attraverso un progetto strutturato che coinvolga tutti gli attori del settore. Questi gli obiettivi delineati nell'incontro tra gli imprenditori del settore tenutosi a San Miniato, nella sede della Fondazione Conservatorio Santa Chiara, alla presenza di Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana e Vittorio Gabbanini, consulente del presidente della Regione Eugenio Giani per lo Sviluppo economico.

“Un incontro molto importante per gettare le basi di un percorso che ha l'obiettivo di valorizzare il brand del tartufo ed esaltare le sue straordinarie potenzialità, nell'ottica di uno sviluppo turistico di San Miniato e del suo territorio - ha commentato il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli -. La nostra associazione è disponibile per coordinare e sviluppare insieme agli imprenditori del settore una rete in grado di promuovere questa assoluta eccellenza enogastronomica, attraverso strategie di marketing e comunicazione”.

“Le colline sanminiatesi sono una vera e propria miniera d'oro per la produzione tartufigena, ma c'è bisogno di una strategia integrata che coinvolga aziende, cercatori e l'intero indotto del tartufo- ha aggiunto il presidente Confcommercio San Miniato Giovanni Mori -. Penso alle strutture ricettive e alle attività del territorio che potrebbero beneficiare delle opportunità che offre il prodotto, a livello gastronomico ma anche di turismo esperienziale”.

“La Toscana è un punto di riferimento per la produzione di tartufo, e San Miniato non può lasciarsi sfuggire questa grande opportunità. Oltre alla necessità di creare un progetto di valorizzazione, gli imprenditori del settore hanno chiesto di modificare il calendario del periodo di raccolta, che a causa dei cambiamenti climatici si è spostato più avanti” ha concluso il responsabile territoriale Confcommercio Provincia di Pisa Luca Favilli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio