Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 28 febbraio 2025 ore 12:00

Il romanzo di Maida arriva alla Casa culturale

Bruno Maida

L'iniziativa, prevista nell'ambito del calendario dell'Anpi per le celebrazioni della Liberazione, vedrà coinvolti l'autore e il professor Bravi



SAN MINIATO — In vista delle celebrazioni per gli ottant'anni della Liberazione, domani, sabato 1° Marzo alle 18, nella sala "Gabriello Bertini" della Casa culturale di San Miniato Basso si terrà la presentazione del romanzo Se mi prendi per mano di Bruno Maida, edito da Giralangolo.

Il libro, un romanzo di formazione che attraversa l'Italia delle deportazioni e della Resistenza, sarà al centro di un dialogo tra l'autore e il professor Luca Bravi, esperto di storia sociale dell'educazione. L'incontro sarà introdotto dal presidente della sezione Anpi di San Miniato, Delio Fiordispina.

Maida, docente di Storia contemporanea all'Università di Torino, è uno dei massimi esperti di storia dell'infanzia e della Shoah in Italia. Le sue ricerche si concentrano sul fascismo, la seconda guerra mondiale e la persecuzione ebraica, tematiche affrontate in numerosi saggi e pubblicazioni di rilievo. Il professor Bravi, invece, è ricercatore all'Università di Firenze e si occupa di Storia dell'inclusione e della cittadinanza in Europa, con particolare attenzione alle comunità rom e sinte.

L'evento s'inserisce nel calendario delle iniziative promosse dall'Anpi di San Miniato per celebrare gli ottant'anni dalla Liberazione. "Contiamo di replicare il successo della presentazione del libro L’Oro e la Patria di Federico Fubini - ha detto Fiordispina - stiamo lavorando a un programma ricco di appuntamenti, in collaborazione con il Comune, le associazioni del territorio e le scuole. Crediamo che lo studio, il confronto e la conoscenza siano fondamentali per costruire il futuro su basi solide e consapevoli"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio