Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:SAN MINIATO18°26°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio
La figuraccia di Messi che sbaglia il rigore con il cucchiaio

Cultura venerdì 06 giugno 2025 ore 14:02

I ragazzi e la liberazione, una giornata con Anpi

Un percorso culturale che unisce storia e educazione civica. Le classi terze dell'istituto Cattaneo hanno visitato il Museo della Memoria



SAN MINIATO — La storia d'Italia insegnata ai ragazzi. In occasione dell’Ottantesimo dalla Liberazione dal nazifascismo, la sezione ANPI di San Miniato ha ideato un progetto coinvolgente e ricco di significato. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il comune di San Miniato e il Museo della Memoria, gestito da CoopCulture, ha visto protagonisti gli studenti di alcune classi dell’Istituto C. Cattaneo.

Sette classi, accompagnate dalle docenti di lettere, hanno intrapreso un percorso che unisce Storia ed Educazione Civica, con l’obiettivo di far riflettere sui momenti cruciali della nostra storia recente.  Per alcune classi è stata anche l’occasione di visitare il Museo della Memoria, un luogo di grande valore storico e simbolico, ricco di testimonianze che raccontano la storia locale nel contesto globale. La collaborazione con il museo, resa possibile grazie al sostegno dell’amministrazione comunale e dell’assessorato alla Cultura, ha permesso agli studenti di visitare gratuitamente questa importante tappa del loro percorso di conoscenza.

 Al termine delle attività, ogni classe ha sintetizzato l’esperienza scegliendo alcune parole che meglio rappresentassero ciò che avevano vissuto e capito. È stato sorprendente scoprire come i giovani abbiano interiorizzato concetti come “soccorso”, “territorio”, “solidarietà”, “ferite” e “determinazione”. Parole che, tra riflessioni profonde e emozioni, hanno anche toccato temi come libertà, verità, pace, memoria e ricordo.

L’esperienza ha dimostrato come i giovani siano interessati e capaci di interrogarsi su un passato che, seppur distante nel tempo, risuona ancora nelle loro vite. E il Comitato di sezione dell’ANPI di San Miniato è già al lavoro per sviluppare nuovi progetti che, a partire da settembre, coinvolgeranno nuovamente le scuole, garantendo una pianificazione condivisa e un percorso di crescita civile e culturale per tutti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, insieme ad Alessio De Giorgi, è stato il fondatore di una delle discoteche più iconiche della Versilia: il ricordo commosso del locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica