Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:45 METEO:SAN MINIATO19°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 28 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura a Punta Molentis a Villasimius: il video del rogo a ridosso della spiaggia
Paura a Punta Molentis a Villasimius: il video del rogo a ridosso della spiaggia

Attualità giovedì 05 giugno 2025 ore 15:48

Un Erasmus dalle colline ai fiordi

Il viaggio e lo scambio per comprendere nuove visioni ed esperienze. Una settimana in Norvegia per 21 studenti dell'Istituto Sacchetti



SAN MINIATO — Da San Miniato a Bergen, gli studenti del Sacchetti fanno scuola in Norvegia. Ventuno studenti delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Sacchetti di San Miniato hanno vissuto un’esperienza unica a Bergen, in Norvegia, nell’ambito di uno scambio linguistico e interculturale finanziato con i fondi Erasmus+. 

Il viaggio ha preso piede dal 18 al 24 Maggio, e ad accompagnarli, le professoresse Anna Dolazza, Irene Lazzaro e Silvia Salvadori.Ospitati dalle famiglie degli studenti della International School of Bergen, i ragazzi si sono immersi nella cultura norvegese attraverso un ricco programma di attività formative e ricreative. Hanno scoperto i prodotti ittici locali, studiato l’allevamento del salmone e partecipato a un laboratorio scientifico sulla biologia marina. Non sono mancate le escursioni: dal centro storico di Bergen ai musei cittadini, fino alle avventure nella spettacolare natura norvegese, tra uscite in canoa, trekking in montagna ed esplorazioni lungo le coste, alla scoperta degli organismi che popolano il Mare del Nord.

“Gli studenti hanno avuto l’occasione di mettere in pratica l’inglese in situazioni reali e di vivere in prima persona la ricchezza dell’incontro tra culture diverse”, spiegano le docenti. “Li abbiamo visti crescere giorno dopo giorno, diventare più autonomi, curiosi, aperti al dialogo e pronti a costruire legami autentici con ragazzi provenienti da altri Paesi.”Un’esperienza che si inserisce a pieno titolo nel percorso di internazionalizzazione dell’Istituto Sacchetti, sempre più orientato a offrire ai propri studenti e docenti occasioni concrete di apertura al mondo. “Durante l’estate – aggiunge il dirigente scolastico Andrea Fubini – numerosi insegnanti parteciperanno a corsi di formazione sulla metodologia CLIL, un approccio didattico che integra l’acquisizione di conoscenze specifiche in una disciplina con l’apprendimento della lingua straniera, utilizzata come veicolo di insegnamento. E il prossimo anno scolastico saremo pronti a ripartire con un nuovo gruppo di studenti.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La città intitola la corte dei Loggiati di San Domenico al grande scrittore siciliano. Taglio del nastro con Zingaretti e le istituzioni.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Spettacoli