Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:17 METEO:SAN MINIATO11°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 01 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, Hegseth agli ufficiali dell'esercito: «Finisce l'era del politicamente corretto»
Usa, Hegseth agli ufficiali dell'esercito: «Finisce l'era del politicamente corretto»

Attualità martedì 06 maggio 2025 ore 08:49

10 nuovi distributori moderni nel territorio

Conclusa l'installazione dei fontanelli di acqua naturale e frizzante: "Manteniamo l'impegno contro spreco di plastica e inquinamento”



SAN MINIATO — Completata l'installazione di 10 fontanelli comunali sparsi per il territorio di San Miniato. 

Dopo la gara per l'affidamento del servizio di gestione, la ditta aggiudicatrice, Sidea Italia, ha provveduto a sostituire le apparecchiature presenti nelle frazioni: La Scala, La Serra, San Miniato, Ponte a Egola, San Donato, San Miniato Basso, Isola, Ponte a Elsa, Corazzano e San Romano; e adesso sono tutte in funzione. 

"Sono state smantellati i vecchi macchinari, ormai obsoleti, e sono stati sostituiti con nuove case dell'acqua all'avanguardia - hanno dichiarato il sindaco di San Miniato Simone Giglioli e l'assessore all'ambiente Marco Greco -. L'acqua naturale, microfiltrata, può essere refrigerata o a temperatura ambiente, e può essere erogata gratuitamente, mentre per l'acqua gassata è necessario dotarsi di AcquaCard, una tessera magnetica che ne consente l'approvvigionamento".

Per ottenere l'AcquaCard è necessario rivolgersi agli sportelli Urp/Anagrafe del Comune, a San Miniato Basso (via Aporti) e San Miniato (Palazzo comunale) in orario di apertura, al costo di 5 euro ciascuna (equivalente al credito disponibile), che permetterà di attingere l'acqua gassata al costo di 0,05 euro/litro. L'acquisto delle card e delle ricariche si effettua soltanto con pagamenti elettronici (bancomat e carte di credito), in caso di smarrimento dell'AcquaCard, il credito residuo non potrà essere rimborsato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Migliorare la vigilanza nel territorio, in particolare nelle ore notturne. Giannoni, "Un aiuto alle forze dell'ordine nei servizi di controllo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Elezioni

Cultura