Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 12 febbraio 2025 ore 10:50

Apprendimento e sport per mille studenti

Imparare divertendosi per i ragazzi degli istituti comprensivi Sacchetti e Buonarroti. Maggiorelli, "Sport come integrazione ed educazione"



SAN MINIATO — Sport, scuola e territorio, prende forma il progetto della Consulta dello sport, insieme al Comune di San Miniato, realizzato con il sostegno dell’Azienda Speciale Farmacie“Lo sport va a scuola”.

Il progetto, nato alcuni anni fa, rappresenta una risposta alla necessità di promuovere lo sviluppo di una cultura diversa del gioco-sport, con il recupero di una funzione educativa che trova nella scuola il luogo più adeguato per una prima e più concreta possibilità di applicazione. 

Per quest'anno scolastico coinvolge i bambini, le bambine e i ragazzi e le ragazze delle scuole dell'infanzia e primarie del territorio di San Miniato, con proposte progettuali distinte in base all'età: 1.101 studenti e studentesse delle scuole dell’infanzia e delle primarie degli Istituti Comprensivi “Sacchetti” e “Buonarroti” parteciperanno a questa edizione, cento più dell'anno scorso, con tante novità.

“Gli alunni e le alunne del territorio hanno l’occasione per avvicinarsi allo sport ed apprendere tutti quei valori sani che incarna – hanno dichiarato il sindaco Simone Giglioli e l’assessora allo sport Elena Maggiorelli -. Mettere in moto una macchina simile non è semplice e grande merito lo hanno le associazioni sportive del territorio, coordinate dall’associazione Sport e solidarietà San MIniato che, insieme ai nostri uffici, lavorano da anni per portare avanti questo progetto. Vogliamo dire grazie alle scuole, ai presidi Andrea Fubini e Graziella Costanzo che hanno rinnovato l'adesione confermando un trend di partecipazione in costante crescita, e all’Azienda Speciale Farmacie che, come ogni anno, grazie al suo sostegno, rende possibile tutto questo. L'obiettivo è di promuovere la funzione educativa del movimento e dello sport, sostenere l’inclusione e l’integrazione scolastica, anche di bambini e bambine di diverse culture, oltre a proporre attività motorie nel rispetto del fair play, delle regole e della collaborazione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio