Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica martedì 31 dicembre 2024 ore 12:00

Ok al bilancio, "Innalzata la soglia Irpef"

Approvato il documento di previsione contabile in Consiglio comunale. Vanni: "Bilancio all'insegna della giustizia sociale e delle persone"



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — "Ringrazio gli uffici tutti che hanno lavorato alla stesura del bilancio: approvarlo entro il 31 Dicembre significa essere operativi già dal 1° Gennaio". Esulta la sindaca Linda Vanni dopo l'approvazione nella seduta di ieri, lunedì 30 Dicembre, del suo primo bilancio preventivo da prima cittadina.

E non solo perché l'amministrazione comunale ha così evitato l'esercizio provvisorio, ma anche per i contenuti dello stesso. "Un bilancio che dice molto della nostra amministrazione e che pensa a tutti i cittadini, soprattutto a chi è in difficoltà - ha spiegato - sono state ritoccate le tariffe a domanda individuale, ma ampliate le agevolazioni. Alcuni degli obiettivi strategici per il prossimo anno sono l'aumento della raccolta differenziata e un miglioramento del servizio, il potenziamento dei servizi digitali e la conclusione dei lavori avviati".

Il bilancio è stato l'oggetto principale dell'assemblea, durante la quale è stato approvato l'atto in cui vengono rappresentate in maniera contabile le previsioni di natura finanziaria. La traduzione in numeri delle linee programmatiche e di quel percorso di ascolto che la Giunta ha svolto con i cittadini, i sindacati e i titolari d'impresa incontrati negli ultimi tre mesi. 

"Un bilancio il cui fulcro è la giustizia sociale - ha aggiunto Vanni - ne sono un esempio l'innalzamento della soglia di esenzione dell'addizionale comunale dell'Irpef: in questo modo s'intende espandere la platea degli esenti, applicando un aumento che incide in modo trascurabile sui redditi maggiori, mantenendo il principio di progressività dei tributi previsto dalla Costituzione. Oppure con l'aumento delle agevolazioni per la Tari, ma anche l'introduzione delle cinque fasce Isee con adeguamento del costo dei servizi di mensa e trasporti".

E poi le opere pubbliche. Nel 2025 le risorse per la manutenzione straordinaria delle strade comunali saranno di 250mila euro, mentre è previsto l'inizio della manutenzione straordinaria dell'immobile del Palazzo della Cancelleria per 50mila euro, che diventerà sede dell'ufficio turistico, la conclusione dei lavori alla scuola di Marti, con la fine del secondo lotto che comprende i lavori per gli spazi della palestra e della mensa, e la riqualificazione del campino adiacente alla scuola per 180mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio