Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:57 METEO:SAN MINIATO20°24°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 22 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Manifestanti tentano di entrare in Stazione centrale di Milano: sassaiola e cariche della polizia
Manifestanti tentano di entrare in Stazione centrale di Milano: sassaiola e cariche della polizia

Attualità lunedì 22 settembre 2025 ore 14:57

Patrono, una settimana di eventi per San Candido

La storia del Palio, le ricorrenze solenni e tanta cultura: la settimana del santo patrono si riempie di attività per tutta la cittadinanza



FUCECCHIO — Il santo patrono di Fucecchio è pronto a portare eventi e solenni attività nel territorio comunale. Una settimana, da domenica 28 Settembre, che aprirà le celebrazioni per il Santo Patrono, con una serie di eventi ed iniziative che proseguiranno fino a venerdì 3 Ottobre.

Primo appuntamento in programma, domenica 28 Settembre alle 21, con la processione storica in occasione dei 360 anni dall'arrivo a Fucecchio delle reliquie di San Candido, che dalla chiesa di Santa Maria delle Vedute raggiungerà la Collegiata di San Giovanni Battista.

Mercoledì 1 Ottobre, alle 21,15, andrà in scena una serata dedicata alla Storia del Palio, nella cornice del Palazzo della Volta, alla quale interverranno Alberto Malvolti, Luigi Cardini e Marco Sabia, moderati dall'assessore alla cultura del Comune di Fucecchio. Giovedì 2 Ottobre spazio alla cerimonia di assegnazione del “Leone Rampante”, in programma alle ore 21,15 in piazza Montanelli, che dal 2004 premia ogni anno i cittadini che si sono particolarmente distinti dando lustro al nome di Fucecchio. 

A chiudere la settimana di San Candido, venerdì 3 Ottobre, sarà il Vescovo della Diocesi di San Miniato, monsignor Giovanni Paccosi, che insieme a Don Andrea Pio Cristiani terrà le celebrazioni religiose, in programma alle ore 17 in Collegiata. Dalle 19, poi, spazio ad “Azzurro, la festa italiana”, a cura de La Limonaia, che proseguirà in piazza Montanelli fino a mezzanotte.

L'assessorato alla cultura ringrazia la Pro Loco per lo sforzo profuso nell'organizzazione degli eventi in programma, che permetteranno di festeggiare il Santo Patrono con una serie di attività culturali gratuite e culminare con una vera e propria festa dedicata a tutta Fucecchio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arresto cardiaco per l'anziana alla guida di uno dei due mezzi. Al vaglio la dinamica dello scontro da parte delle forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Elezioni

Attualità