Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:25 METEO:SAN MINIATO19°31°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi

Cronaca mercoledì 25 novembre 2020 ore 15:15

Presunta violazione a Dpcm, negozio riaperto

La titolare Jessica Pace

La Confcommercio scrive al ministro: "Cancellare l'intera multa alla Bottega del Gusto”, sanzionata per una presunta violazione al Dpcm



MONTOPOLI VALDARNO — Ha potuto riaprire stamani "La Bottega del Gusto" di Montopoli, il negozio di Jessica Pace chiuso per cinque giorni e sanzionata con una mutla da 409 euro per una presunta violazione avvenuta durante il primo lockdown, quando, secondo quanto rilevato dagli agenti della Polizia Municipale, un dipendente fu sorpreso a servire un caffè e birre ad alcuni avventori.

Situazione subito contestata da Confcommercio che aveva sottolineato "La buona fede del personale del locale. Una situazione contingente è stata erroneamente valutata come comportamento deliberatamente inosservante delle norme vigenti, mentre i fatti dicono che non vi è stata né attività di somministrazione né qualsivoglia forma di assembramento”.

“Dopo la nostra richiesta la Bottega del Gusto ha potuto almeno riaprire al pubblico, ma per questa grottesca vicenda non ci accontentiamo certo della sospensione della sanzione: la multa e l'intero provvedimento devono essere cancellati” ha speigato il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli. . 

L'associazione ha chiesto l'intervento del Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese.

Nella lettera, il direttore Pieragnoli e la presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Federica Grassini evidenziano come “il locale sia stato implacabilmente sanzionato il 21 marzo 2020 per un presunta violazione al Dpcm 11 marzo con la chiusura dell'attività e un'ammenda di 409 euro. I fatti dicono che non vi è stata attività di somministrazione o qualsivoglia forma di assembramento, quindi tale provvedimento è del tutto ingiustificato”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La polemica riguardo l'aumento dei costi cimiteriali. Del Grande, "Qualcuno non riesce ad uscire dal tunnel della modalità campagna elettorale"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cultura

Attualità

Lavoro