Attualità lunedì 08 settembre 2025 ore 15:00
Tutto esaurito per la Cena del Mattonaio

L'evento pensato per celebrare la storia delle famiglie di Capanne che andavano a lavorare in Piemonte ha ottenuto un grande successo
MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — Centinaia di persone si sono riunite in piazza Guido Rossa per la seconda "Cena del Mattonaio" di Capanne, un evento dedicato alla memoria storica della comunità e del lavoro dei mattonai e organizzato da Confcommercio e dal Centro Commerciale Naturale di Capanne.
Fino agli anni Settanta, intere famiglie di Capanne, esperte nella lavorazione di mattoni, si trasferivano in Piemonte da Marzo a Settembre per lavorare nelle fornaci, sostenendo così la propria famiglia. Durante la cena, sono stati premiati i discendenti di questi lavoratori, il cui sacrificio ha contribuito alla crescita della comunità.
"Dopo il successo dello scorso anno ci tenevamo molto a organizzare ancora la Cena del Mattonaio per ciò che rappresenta per la storia del nostro territorio - ha spiegato Maurizio di Gioia, presidente del Centro Commerciale Naturale di Capanne - proprio nella piazza dove sorge il monumento alla memoria dei mattonai abbiamo voluto fortemente organizzare questa iniziativa senza alcuno scopo di lucro, ma che ha soltanto l'obiettivo di accendere i riflettori sulla storia di Capanne e valorizzare le attività commerciali che oggi costituiscono il cuore pulsante per l'economia e la socialità del nostro paese".
L'evento, che ha registrato il tutto esaurito, ha ricevuto il patrocinio del Comune e il contributo di Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest e Cioni Chiara Assicurazioni.
"Siamo orgogliosi di questa iniziativa - ha concluso Luca Favilli, coordinatore sindacale di Confcommercio - i mattonai rappresentano un elemento fondamentale per la comunità di Capanne e questo evento permette, attraverso socialità e convivialità, richiamare le nostre origini e valorizzarle, coinvolgendo la cittadinanza grazie all'impegno delle attività del Centro commerciale naturale e al supporto dell'amministrazione comunale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI