Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:38 METEO:SAN MINIATO16°29°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Incidente al Nürburgring: due auto sportive si scontrano a 200 km/h
Incidente al Nürburgring: due auto sportive si scontrano a 200 km/h

Cultura sabato 09 aprile 2022 ore 07:30

Torna la processione degli Angeli

Un momento della presentazione della processione

Le Compagnie sfileranno di nuovo a Montopoli nel lunedì di Pasqua. Capecchi: "Vogliamo evitare che si perdano certe nostre tradizioni"



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — La processione degli Angeli del lunedì di Pasqua, dopo la pandemia, torna a vivere tra le vie di Montopoli. "Questi ultimi anni abbiamo rinunciato a molti aspetti della vita privata e collettiva - ha detto il sindaco Giovanni Capecchi - nel 2021 abbiamo organizzato una videoconferenza per ricordare la storia delle Compagnie, lo abbiamo fatto a distanza, perché la nostra preoccupazione è stata quella di evitare che si perdessero certe tradizioni".

Esperienze vive e storie che trovano similitudini anche con il presente. Del resto, nelle attività delle Compagnie, è intrinseco in valore della pacificazione tra rivali. O che la processione a San Romano del 2 Luglio nacque come richiesta alla Madonna di far cessare la peste.

"Ringrazio don Luciano Niccolai che ha preparato un libro sulla storia delle Compagnie, un volume che a breve sarà presentato - ha aggiunto - e grazie anche alla Fondazione cassa di Risparmio di San Miniato che ha permesso la realizzazione del libro".

"Grazie a don Luciano per la sua ricerca storica e all’editore Fabrizio Mandorlini. Il libro è una vera miniera di informazioni e di notizie - ha detto il consigliere regionale Andrea Pieroni - ho moltissimi ricordi personali legati alla tradizione delle Compagnie e conoscere la loro attività vuol dire trovare le radici di quell’associazionismo cattolico così presente nelle nostre comunità".

Alla conferenza stampa hanno partecipato i parroci don Luciano Niccolai e don Udoji Onyekweli e i rappresentanti delle Compagnie. "La tradizione è la storia che si trova fuori dai libri - ha concluso l'assessora alla Cultura Cristina Scali - tutti coloro che vi partecipano hanno la possibilità di conoscere qualcosa di antico che parla ancora oggi di noi e di chi siamo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’ora più bella in un percorso guidato lungo il cuore della città e le sue attrazioni. Esperienza completa con degustazione al termine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Cultura

Cultura

Attualità