Attualità giovedì 17 febbraio 2022 ore 17:30
Un 2022 di ricorrenze sotto la Torre di San Matteo

Dalla battaglia di San Romano ai 100 anni del presepe, passando dal 150° anniversario della Misericordia. Capecchi: "Eventi su cui lavoriamo da tempo"
MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — Quello cominciato da poche settimane promette di essere un anno da ricordare per Montopoli. Sarà un anno, infatti, ricco di ricorrenze, che farà proseguire all'amministrazione il percorso di valorizzazione e promozione del territorio cominciato nel 2021.
"Lo scorso è stato un anno particolare. Nonostante le molte difficoltà legate alla pandemia, siamo riusciti a portare avanti alcuni appuntamenti che vogliamo consolidare nel calendario di Montopoli - ha spiegato il sindaco Giovanni Capecchi - nel 2022, per esempio, torneremo a promuovere le nostre eccellenze enogastronomiche, con manifestazioni come Rosso
Montopoli e il tartufo. Ci saranno, poi, degli appuntamenti straordinari che vedranno il coinvolgimento di personaggi del
panorama culturale, artistico e istituzionale nazionale e internazionale ai quali lavoriamo da tempo".
NeI 2022, infatti, saranno celebrati i 590 anni della battaglia di San Romano, famosa per essere stata raffigurata dal trittico di Paolo
Uccello, con conferenze, mostre e allestimenti per tutto il mese di Giugno. E ancora, compirà 100 anni il presepe artistico-monumentale di
San Romano, che racchiude in sé il valore della tradizione
con la maestria di chi lo realizza. Questo compleanno speciale sarà celebrato con delle iniziative inserite nel calendario della rete di Città dei Presepi e Terre di Presepi.
Torneranno, infine, le celebrazioni laurenziane, dedicate a San Lorenzo, e, se il Covid lo consentirà anche le storiche processioni. Infine, celebrerà 150 anni anche la Misericordia di San Romano, un'associazione che da un
secolo e mezzo fa del servizio al prossimo il proprio carisma e che l’amministrazione intende valorizzare.
"La nostra amministrazione è al lavoro per organizzare tutti gli appuntamenti in programma - hanno concluso gli assessori alla Cultura Cristina Scali e Valerio Martinelli, delegato alle Attività produttive e alla Promozione del territorio - impegna energie e risorse per valorizzare la nostra
cultura e le nostre tradizioni, prestando sempre attenzione alla promozione del Comune di Montopoli.
Vogliamo dare un'immagine attrattiva dei nostri luoghi e della nostra bella comunità".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI