Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:05 METEO:SAN MINIATO12°18°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 01 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Favara sott'acqua: le immagini del violento nubifragio nell'Agrigentino
Favara sott'acqua: le immagini del violento nubifragio nell'Agrigentino

Attualità mercoledì 01 ottobre 2025 ore 14:05

Per il Palio der Barroccio in arrivo due novità

Non solo la sfida tra i quattro rioni, ma anche il torneo dedicato ai più piccoli e quello per le "dame". Spazio poi alla sfilata storica



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — Torna anche per il 2025 il Palio der Barroccio a Capanne, la competizione tra i rioni della frazione montopolese organizzata dall'associazione Barrocciai Capannesi con il patrocinio del Comune e che si terrà domenica 5 Ottobre.

Come da tradizione, a darsi battaglia saranno La Bua, Via Dante, Braalone e il Piazzale. Un palio giovane, giunto alla quarta edizione, che affonda le proprie radici nell’antica tradizione dei barrocciai capannesi.

"Quest’anno il Palio dei Barrocci di Capanne si arricchisce di grandi novità - ha spiegato Federica Micheli, presidente dell’associazione Barrocciai - per la prima volta avremo il Palio dei Mocciosi, dove i bambini dei quattro rioni si sfideranno in divertenti giochi a tempo, e il Torneo delle Dame, che vedrà le più coraggiose cimentarsi in una prova a tempo sul toro meccanico".

Anche la vigilia sarà già una grande festa: la cena del 4 Ottobre organizzata dai rioni è già sold out, a conferma dell’entusiasmo che circonda l’evento. Per il giorno della sfida, invece, l’appuntamento è al mattino con i tornei dei bambini e delle dame, mentre nel pomeriggio si terrà la tradizionale sfilata storica contadina, con l'accompagnamento della Filarmonica "Puccini" di Palaia.

Alle 16, quindi, ci sarà la vera e propria gara del Palio der Barroccio. A seguire piazza Vittorio Veneto si trasformerà per accogliere un dj set adatto a tutte le generazioni e punti ristoro con il tipico panino del barrocciaio. "Un appuntamento che grazie al lavoro e alla determinazione di tanti volontari sta diventando una data fissa tra gli appuntamenti di Montopoli - hanno concluso la sindaca Linda Vanni e l'assessora Kendra Fiumanò - un evento nato per ricordare le antiche tradizione che ha, prima di tutto, il grande obiettivo di creare momenti di socialità e fare comunità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Migliorare la vigilanza nel territorio, in particolare nelle ore notturne. Giannoni, "Un aiuto alle forze dell'ordine nei servizi di controllo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Attualità

Attualità