Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:15 METEO:SAN MINIATO11°18°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Iran, si allena in pubblico senza l'hijab: arrestata atleta di taekwondo Hanieh Shariati
Iran, si allena in pubblico senza l'hijab: arrestata atleta di taekwondo Hanieh Shariati

Attualità venerdì 14 novembre 2025 ore 13:15

Ultimi interventi PNRR al Parco Corsini

Il cantiere da 500mila euro verso la conclusione: installato anche la nuova videosorveglianza. Donnini: "Riqualificato uno spazio della comunità"



FUCECCHIO — Sono ormai ultimati i lavori di riqualificazione della parte alta del parco Corsini, nell'ambito del bando "Rigenerazione urbana" e finanziati grazie ai fondi del PNRR. L'intervento ammonta a circa 500mila euro.

Nei mesi scorsi, gli interventi hanno riguardato la valutazione di stabilità delle alberature, seguita dalla potatura. Si è quindi proceduto con il recupero dei muretti che delimitano gli spartimenti, la ricostruzione e il consolidamento della storica cisterna posta al piede della torre di Mezzo e la realizzazione al limite orientale del giardino di un affaccio sul parco e sul paesaggio circostante. Inoltre, è stata prevista una cisterna di raccolta delle acque piovane per mettere l'irrigazione della nuova sistemazione a verde del giardino della Rocca.

Completano l’intervento l’impianto di videosorveglianza e quello di protezione dalle scariche atmosferiche posto in corrispondenza della torre di Mezzo, mentre sono in dirittura d'arrivo i lavori di rifacimento della pavimentazione nelle vicinanze dell'auditorium La Tinaia, che completeranno l'intervento.

"Andiamo a riqualificare uno spazio centrale per la vita comunitaria ma anche per il turismo - ha detto la sindaca Emma Donnini - data la sua posizione strategica all'interno dei cammini storici che attraversano il nostro territorio, come la Via Francigena, la Romea Strata e la Via Medicea. Si tratta di uno dei nostri più importanti patrimoni naturalistici ed architettonici, che grazie a questi importanti interventi possiamo oggi restituire alla comunità in una veste rinnovata e maggiormente attrattiva".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sicurezza sulle vie di comunicazione al centro delle parole del consigliere Petri: “Buche profonde anche 12 centimetri, lì da settimane”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità