Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO18°26°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 12 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il folle volo di un'auto sull'autostrada di New York
Il folle volo di un'auto sull'autostrada di New York

Cultura venerdì 12 settembre 2025 ore 18:00

Con la Protezione civile si impara nel parco

Al parco Corsini i ragazzi dai 10 ai 16 anni e la Protezione Civile hanno fatto squadra per formare consapevolezza e rispetto del territorio



FUCECCHIO — Si è chiuso con l’emozionante ammainabandiera, curato dal Nucleo di Volontariato e Protezione Civile di Fucecchio, il campo scuola “Anch'io sono la Protezione Civile”, promosso dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Fucecchio che ha accolto il progetto del Dipartimento di Protezione Civile di Roma.

Cinque giornate di rispetto per l'ambiente e buone pratiche di cittadinanza, dall'8 al 12 Settembre, hanno coinvolto ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni, impegnati in esperienze legate alla tutela ambientale, alle pratiche di primo soccorso e ai comportamenti da adottare in caso di emergenza, con l’obiettivo di formare cittadini sempre più consapevoli. Il Parco Corsini ha fatto da base logistica per oltre 20 partecipanti, che hanno alternato attività didattiche ad uscite e prove pratiche. T

Un progetto dal forte valore civico e formativo, realizzato con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento di Protezione Civile, del Comune di Fucecchio, del Nucleo Carabinieri Biodiversità Montefalcone, sede distaccata del Reparto Carabinieri Biodiversità di Lucca, del SECOV Nazionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Carabinieri. La riuscita dell’iniziativa è stata possibile anche grazie al sostegno dei Nuclei della Colonna Mobile della Regione Toscana, che hanno garantito supporto e collaborazione.

Riferisce Salvatore Spitaleri, Presidente del Nucleo di Protezione Civile ANC di Fucecchio ODV: “Mi sento onorato per la partecipazione dei Nuclei di Protezione Civile di Pistoia, San Miniato, Pescia, Lucca e Prato, parte integrante della Colonna Mobile della Regione Toscana. Un sentito grazie al Nucleo Carabinieri Biodiversità Montefalcone, sede distaccata del Reparto Carabinieri Biodiversità di Lucca, alla Protezione Civile Empolese Valdelsa, alla Sindaca di Fucecchio con la sua Amministrazione e i dirigenti, che ci hanno dato la possibilità di sperimentare le nostre attività all’interno del Parco Corsini di Fucecchio, a tutte le persone che ci hanno sostenuto in qualunque forma, alla Presidenza Nazionale ANC, al SECOV Nazionale e al Dipartimento di Protezione Civile, che ha permesso al nostro Nucleo di vivere questa importante esperienza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Assistenza alle famiglie e riconoscimento dei diritti inalienabili: "Un modo per far sentire meno sole le persone che vivono sui nostri territori"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Politica

Attualità