Cultura mercoledì 24 settembre 2025 ore 11:23
Scout, gruppo Res Mira presenta la Route 2025

Un'avventura vissuta in Sicilia per il gruppo Scout 1 di Fucecchio: "Conosciuto storie di vita lontana, un'occasione di crescita fondamentale"
FUCECCHIO — Sabato 27 settembre dalle ore 16,30 nella sede scout di via delle Fornaci 2, il Clan-Fuoco Res Mira del Gruppo Scout AGESCI Fucecchio 1° racconterà alla cittadinanza la propria esperienza della Route 2025.
L’incontro, dal titolo “Il nostro cammino di servizio e di fraternità”, sarà occasione per condividere emozioni, testimonianze e riflessioni di un’estate intensa vissuta in Sicilia, ad Agrigento. La presentazione sarà seguita da un piccolo buffet.
Non è stato un semplice viaggio, ma un percorso profondo di crescita, incontro e scoperta. "Il cuore della nostra route – raccontano i capi clan Ilaria e Francesco – è stato il servizio ai migranti. Abbiamo avuto l’occasione di conoscere storie, volti, sogni e fatiche di uomini e donne arrivati in Italia in cerca di un futuro migliore. Ci siamo messi a disposizione alla mensa Porte aperte e alla Locanda di Maria, due realtà che ogni giorno si prendono cura di chi vive ai margini, con dignità e amore".
Attraverso il servizio, l’ascolto e la presenza, i ragazzi hanno sperimentato il valore dell’incontro autentico. Momenti di condivisione, fraternità e allegria hanno reso la route un’esperienza completa, dove spiritualità, servizio e comunità si sono intrecciati. "Abbiamo capito – proseguono – che il servizio non è solo un’azione da fare, ma uno stile di vita da coltivare. Questa route ci ha ricordato che essere scout significa camminare con gli altri, costruendo un mondo più giusto, un passo alla volta".
La route di quest’anno è stata la tappa conclusiva di un cammino iniziato a Novembre, quando il clan ha scelto come tema del proprio capitolo il fenomeno delle migrazioni. Dopo aver raccolto testimonianze sul territorio, incontrato associazioni e amministrazione comunale, e visionato film e documentari sul tema, i ragazzi hanno scelto di partire per la Sicilia per vivere in prima persona il servizio a fianco dei migranti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI