Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:20 METEO:SAN MINIATO23°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Cultura domenica 09 marzo 2025 ore 10:34

Ricordo, gli studenti commemorano la Saffa

Le deportazioni e l'internamento di 8 operai livornesi. I ragazzi hanno letto le loro riflessioni sull'importanza di questa giornata



FUCECCHIO — Il dolore delle deportazioni, il ricordo di una comunità. Nella mattina odierna, domenica 9 Marzo, sono stati ricordate le deportazioni degli otto operai livornesi della Saffa, che l’8 Marzo 1944 furono catturati dai nazisti e internati un un campo di concentramento.

Durante la mattina la sindaca di Fucecchio Emma Donnini ha deposto una corona di alloro presso la lapide posta in via Dante, davanti alle pietre d'inciampo dedicate proprio agli operai della Saffa. Ma i protagonisti sono stati i ragazzi in particolare le classi 3D e 3H della scuola secondaria di primo grado Montanelli Petrarca, che hanno letto le loro riflessioni sull'importanza di questa giornata, e il coro della scuola. Spazio, inoltre, a Luciano Nencioni, che ha portato la testimonianza della deportazione del padre e del fratello, e alle riflessioni di Alessia Balzano, rappresentante di FucecchioèLibera. 

"La Saffa è stata un luogo importante per Fucecchio, ha dato lavoro a 900 persone e pane a 900 famiglie - ha racconta la sindaca Emma Donnini -. Oggi lo è ancora di più, perché simboleggia il luogo di una memoria che non possiamo dimenticare. Un momento della nostra storia che dobbiamo ricordare e tramandare ai giovani, per far loro capire l'importanza della libertà. Una libertà che continua ad essere minata e che pertanto richiede di stare sempre attenti e vigili, a maggior ragione in un momento storico in cui ci troviamo di fronte ad una Europa e ad un mondo che parlano di riarmo. Un grazie speciale agli studenti, alle associazioni e alle forze politiche oggi presenti. Questa mattina a Fucecchio abbiamo voluto celebrare la democrazia e la libertà e lanciare, nel nostro piccolo, un messaggio di pace e fratellanza al mondo intero".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gatti e gattini di una colonia censita sono stati trovati senza vita, forse avvelenati. Lo sdegno del sindaco Giannoni: "Gesto ignobile"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità