Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:32 METEO:SAN MINIATO11°25°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 10 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»

Attualità martedì 19 agosto 2025 ore 09:58

Agostiniane, amicizia e scambio tra Comuni

Il primo cittadino del Comune del Cuoio alle celebrazioni di Santa Chiara in Croce: "Identità della propria terra e tradizioni importanti"



SANTA CROCE SULL'ARNO — Il Comune di Santa Croce sull'Arno a Montefalco, in Umbria, per le celebrazioni della Santa Chiara in Croce al monastero delle agostiniane. Un momento di fede e di amicizia tra varie comunità rappresentate dai sindaci e dai loro vertici religiosi, a cui il primo cittadino di Santa Croce sull'Arno, Roberto Giannoni non è voluto mancare.

Il priorato di Montefalcone, dal 2010 regge anche il monastero delle agostiniane di Santa Cristiana a Santa Croce sull'Arno. Una festa religiosa, ma anche di comunione tra varie realtà: oltre al sindaco di Montefalco, Alfredo Gentili era presente anche il primo cittadino di Cascia, Mario De Carolis e il vescovo della diocesi di Spoleto e Norcia.

“Mi ha fatto piacere andare a Montefalco in occasione della celebrazione religiosa di Santa Chiara della Croce – ha detto Roberto Giannoni -. Un modo per celebrare e valorizzare il ruolo della agostiniane presenti a Santa Croce al monastero di Santa Cristiana da tempi lontani. Le agostiniane hanno legato la loro storia a quella del nostro comune con il loro spirito religioso e il loro agire cristiano. Per i santacrocesi il monastero di santa Cristiana fa parte dell'identità della propria terra e difficilmente si potrebbe pensare a una Santa Croce senza le suore agostiniane del convento di Santa Cristiana. Per questo ho partecipato volentieri come sindaco a questa celebrazione che ogni anno si ripete, una sorta di “gemellaggio” religioso. Naturalmente spero che il sindaco Gentili di Montefalco possa partecipare alle nostre feste religiose legate al monastero di Santa Cristiana il prossimo gennaio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In cerca di qualche spicciolo e senza casa tra le vie del paese. Del Grande, "Conosciuto e risulta in carico ai servizi socio sanitari"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Elezioni

Elezioni