Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:SAN MINIATO20°31°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»

Attualità venerdì 02 maggio 2025 ore 18:00

Centri estivi, al via le iscrizioni

Tante le associazioni che hanno risposto all'appello per la gestione delle attività estive per bambini. Donnini, "Offerta variegata e di qualità"



FUCECCHIO — L'estate 2025 è anche per i più piccoli nel Comune di Fucecchio, che si prepara ad offrire ai più piccoli un'opportunità educativa e ricreativa durante la pausa scolastica.

L’amministrazione comunale ha infatti pubblicato un avviso di manifestazione di interesse, con scadenza al 15 Aprile 2025, rivolto a soggetti del terzo settore e ad altri enti interessati all’organizzazione e gestione di attività estive per bambini e ragazzi dai 3 agli 11 anni, frequentanti la scuola dell’infanzia e la scuola primaria.

I soggetti che hanno risposto all’avviso, e pertanto ammessi all’organizzazione dei centri estivi, sono G.s. Folgore Pallacanestro Fucecchio, Scuola in natura, Associazione Smile Fucecchio, Ac Giovani Fucecchio 2000, Verd&Acqua lago I Salici, Uisp Zona del Cuoio Aps, Associazione Jumping, Movimento Shalom Odv, Junior Tennis School Asd, Libreria Blume, La Calamita Odv, Associazione Fucecchio Turismo.

Sul sito internet del Comune di Fucecchio, al link https://www.comune.fucecchio.fi.it/notizie/organizzazione-centri-estivi-1.html, sono riportati il calendario delle attività e i contatti dei soggetti organizzatori, ai quali è possibile rivolgersi per le iscrizioni.

“Ringrazio le molte associazioni che hanno risposto all’avviso, permettendoci di realizzare un’offerta variegata e di qualità, all’insegna del gioco, della socializzazione e della scoperta del territorio – spiega la sindaca Emma Donnini -. Particolare attenzione è stata riservata all’inclusione, con le attività che potranno essere estese a bambini e ragazzi diversamente abili certificati, fino ai 14 anni, che abbiano frequentato la scuola secondaria di primo grado, per i quali il Comune metterà a disposizione personale specializzato per l’assistenza educativa ed il supporto alle attività".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'imprenditore, attivo nel settore calzaturiero per decenni, è venuto a mancare a 95 anni. Il ricordo del sindaco Roberto Giannoni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità