Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:20 METEO:SAN MINIATO22°36°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»

Attualità giovedì 17 maggio 2018 ore 11:05

Defibrillatore e benedizione, cosa ne pensa Shalom

Il vescovo Andrea Migliavacca
Il vescovo Andrea Migliavacca

Precisazioni riguardo ai fatti avvenuti qualche giorno fa durante l'inaugurazione del defibrillatore nella scuola primaria della Serra



SAN MINIATO — Le parole di Shalom: "A proposito del defibrillatore benedetto dal Vescovo nella scuola primaria di La Serra, il Movimento Shalom ringrazia la mamma Elena Ulivieri (il post che ha aperto questa discussione si può rileggere in fondo a quest'articolo, ndr) per aver sollevato un dibattito sulla laicità nella scuola. Shalom annovera fra i suoi membri persone di fede cristiana, ebraica, mussulmana, atei e agnostici e oramai, da quasi cinquanta anni, vanta una convivenza armonica e fruttuosa per una civiltà umana autenticamente laica inclusiva".

“Le basi di questa conquista sono il rispetto e la conoscenza reciproca. L’intolleranza e l’esclusione sono i veri nemici della laicità” , ha detto don Andrea fondatore di Shalom.

Il Vescovo invitato ad intervenire come rappresentante della Chiesa "ha naturalmente formulato una preghiera dando una lezione interattiva ai ragazzi per mostrare loro che tutto è dono. Egli ha rispettato la maggioranza e le minoranze insegnando il valore della spiritualità, patrimonio comune anche per i non credenti" hanno aggiunto da Shalom.

“Questa cultura laica inclusiva è quella che dobbiamo perseguire – ha chiarito Luca Gemignani direttore del Movimento - se vogliamo educare le nuove generazioni ad una convivenza ricca di stimoli, armoniosa e fraterna che non teme una benedizione ma che ringrazia chi l’ha impartita fosse anche un Rabbino o un Imam”.

Secondo Shalom: "La deriva pericolosa per la civiltà multietnica e multi religiosa è il laicismo intollerante e la volontà di cancellare nei luoghi dell’educazione i segni della fede cristiana che ha costituito il fondamento dei diritti umani e di un patrimonio storico e culturale unico per il mondo intero". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
La capogruppo d'opposizione Mariangela Bucci replica al Sindaco Giannoni: "Parole chiare e prese di posizione; non basta partecipare alle riunioni"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità