Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:SAN MINIATO19°33°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 14 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Finale bollente al Mondiale per Club: il Chelsea è campione e Luis Enrique perde la calma. Cosa è successo
Finale bollente al Mondiale per Club: il Chelsea è campione e Luis Enrique perde la calma. Cosa è successo

Attualità giovedì 28 gennaio 2016 ore 15:00

Maleodoranze, come e quando segnalarle ad Arpat

L'agenzia per la protezione ambientale chiarisce alcuni aspetti in merito alle segnalazioni fatte dalla zona del Cuoio



CASTELFRANCO — Disponibile 24 ore su 24 per le emergenze o rintracciabile su numero verde e email per semplici segnalazioni. Dopo i diversi casi di maleodoranze accaduti nelle scorse settimane nella zona del Cuoio a Pisa, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale chiarisce alcuni aspetti.

"Le maleodoranze avvertite a San Donato di San Miniato nella giornata di venerdì 22 gennaio - spiegano in una nota dall'Agenzia -, non sono pervenute ad Arpat attraverso segnalazioni da parte della Sop e la mail inviata alla casella Urp da parte di un cittadino alle 20,30 del venerdì, essendo orario di chiusura degli uffici è stata visionata il lunedì mattina, motivo per cui non è possibile avanzare ipotesi sulla sorgente stessa".

Chiarendo questo specifico caso, l'Agenzia regionale spiega come e quando avvertirla in caso di episodi di maleodoranze.

"Arpat - spiegano nella nota - è attivabile h 24 per le emergenze ambientali, attraverso la Sala Operativa della Protezione Civile (Sop) di Firenze; tale struttura può essere contattata unicamente dalle forze di Polizia e dalle Istituzioni nei casi che siano ritenuti necessari".

"Per le segnalazioni che non richiedono un intervento immediato - aggiungono -, i cittadini possono utilizzare i seguenti canali: il numero verde gratuito di Arpat 800 800 400 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dal lunedì al giovedì dalle 14 alle 18, oppure tramite la casella mail urp@arpat.toscana.it presidiata in orario di ufficio".

"Con questo assetto - spiegano da Arpat - il servizio risulta coperto, sempre per le emergenze, e per tutto ciò che non si configura come emergenza è incanalato nella normale attività e rientra nell'orario di ufficio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel parco dell'Orto di San Matteo circa duemila giovani, per ascoltare gli artisti emergenti, da Onnah a Lamante, da Flamen a Marco Castello
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Attualità

Attualità

Attualità