Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:SAN MINIATO8°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Attualità mercoledì 04 dicembre 2024 ore 19:00

Persi i contributi per la piscina comunale

Vicissitudini che partono da lontano hanno portato ad un amaro risultato. Ghiribelli, "Progetto partito incompleto dall'amministrazione precedente"



CASTELFRANCO DI SOTTO — Il Comune, a causa di vicissitudini che hanno avuto origine nella precedente amministrazione, ha perso il contributo regionale che era parte integrante del piano finanziario per la realizzazione della nuova piscina.

Questa, almeno, la ricostruzione della vicesindaca Monica Ghiribelli, che ha spiegato quanto accaduto. "Io in Consiglio comunale c'ero e sedevo sui banchi dell'opposizione, quando fu messo in moto tutta la questione della ristrutturazione della piscina - ha dichiarato - gli importi del progetto a noi sembrarono subito insufficienti e notammo che servivano investimenti che il comune non era in grado di sostenere. Il progetto stesso poi ci risultò subito approssimativo e incompleto. Oltremodo perché nel progetto di Grossi non si era tenuto minimamente conto delle reali condizioni dell'impiantistica, dando per scontato che gli impianti fossero funzionanti, cosa che non era per niente certa”.

Dagli atti che l’amministrazione Mini ha trovato in comune, emerge che a novembre 2021 la vecchia giunta aveva approvato il progetto, diviso in due lotti il cui valore complessivo era di 625mila euro, il primo valeva 180mila euro (finanziamento ministeriale), il secondo 445mila euro (finanziato per 90mila euro con fondi ministeriali, per 354mila con fondi regionali, il resto a carico del bilancio comunale).

“Quando siamo stati costretti a rinunciare a quel finanziamento anche su consiglio della Regione stessa - ha dichiarato Mini -  In pratica mi sono trovato un contributo di 354 mila euro che era stato rinviato per ben due volte con una situazione di cantiere che per arrivare a compimento necessiterebbe di un investimento di circa 3 milioni di euro. Abbiamo tentato di usufruire di quel finanziamento per ristrutturare almeno i locali spogliatoi e uffici direzionali, per cercare di salvare il salvabile, ma la Regione Toscana dopo tutto questo tempo ci ha detto di no e, aggiungo, giustamente.  Arrivati ai giorni nostri, noi garantiamo l'impegno per arrivare alla riapertura della piscina, rimane da capire come. Le linee di finanziamento le abbiamo trovate, con un risparmio per il Comune del 40 per cento rispetto alle precedenti linee proposte dall'assessore Grossi, ma queste non sono comunque attualmente sostenibili dalle casse comunali”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I danni delle alluvioni dei gli ultimi anni avevano compromesso la stabilità generale delle strutture. Oliveri, "Investimenti per la cura delle opere"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura