Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 19 febbraio 2025 ore 16:34

Modifiche riscossione Imu, votazione in Consiglio

Assessore al bilancio Renato Rusconi, "Obiettivo di intercettare chi non paga per rispetto di tutti i cittadini. Azioni concrete e accertamenti"



SANTA CROCE SULL'ARNO — Cambiamenti sul regolamento di riscossione dell'Imu. Venerdì 21 Febbraio in consiglio comunale di Santa Croce sull'Arno andrà in scena la votazione per le modifiche proposte, che andranno a chiarire alcuni aspetti normativi in materia di accertamento, come previsto dalla legge che consente ai comuni di intervenire sui regolamenti.

“I comuni –  ha dichiarato l'assessore al bilancio Renato Rusconi – possono disciplinare con regolamento le proprie entrate anche tributarie salvo per quanto riguarda l'individuazione e definizione dell'imponibile, dei soggetti passivi e dell'aliquota massima dei singoli tributi. In forza di questo principio abbiamo voluto perseguire la massima partecipazione del contribuente mantenendo la garanzia del contraddittorio e abbiamo quindi riscritto o modificato alcuni articoli del regolamento”.

“L'obiettivo fuori da termini tecnici quello di andare a intercettare coloro che dovrebbero pagare e non pagano o pagano in modo non corretto. Per questo siamo intervenuti sui poteri del comune nella fase di verifica dell'assolvimento degli obblighi tributari, dove abbiamo previsto varie azioni da parte dell'ente. Il comune quindi dopo l'approvazione del nuove regolamento potrà chiedere la compilazione di questionari, potrà chiedere documenti in materia di locazione o in generale dell'utilizzo dell'immobile, potremo accedere alle banche dati di altri enti nella forme previste da eventuali accordi o convenzioni con soggetti pubblici e privati".

"Il Comune potrà anche procedere alla verifica ed accertamento nel caso di dichiarazioni incomplete o infedeli e potremo mettere in campo tutta una serie di altre azioni che ci permetteranno di capire meglio se il contribuente è in buona fede o in cattiva fede".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio