Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:26 METEO:SAN MINIATO11°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 28 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine

Cultura venerdì 28 novembre 2025 ore 17:26

Il Tartufo bianco è pronto per il gran finale

Foto di: San Miniato promozione

Tantissimi premi, eventi e iniziative dedicate al Re della Tavola: il tartufo bianco. Va in scena l'ultimo weekend della più sentita Mostra Mercato



SAN MINIATO — Ultima tappa per la 54esima Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi: siamo al gran finale di questa edizione, rinnovata nel nome, ma soprattutto nella visione. Un progetto che prenderà forma con maggiore concretezza nei prossimi anni, ma che già in questa edizione, ha posto basi solide grazie al patto d’intenti sottoscritto dai trenta comuni delle Colline Sanminiatesi.

Il weekend si preannuncia ricco di appuntamenti ed eventi, ma il momento più atteso resta senza dubbio la consegna degli ambitissimi riconoscimenti legati al mondo del tartufo. Ma andiamo con ordine: sabato 29 Novembre si parte alle ore 11 allo Spazio Incontri con la presentazione del libro "L'arte in Cucina: gli artisti incontrano gli chef" scritto da Domenico Monteforte ed edito da Giorgio Mondadori.

Sempre sabato, nella Sala delle Sette Virtù in Palazzo Comunale doppio appuntamento con Letture al Tartufo: alle 12 sarà presentato il libro "Attilio Gronchi. Il coraggio dell'imprenditore, lo sguardo del visionario, la grandezza dell'uomo" scritto, e a cura, di Angelo Borrini e Milena Paolini per Carmignani Editrice. 

Alle 17 sarà la volta del libro "Wilde Come Se" dello scrittore Roberto Ippolito: moderano l'assessore Matteo Squicciarini e la giornalista Federica Antonelli.

Ancora sabato, alle 12, con replica alle 16.30, al Conservatorio di Santa Chiara l’associazione La Stazione APS propone “Un Pezzo di Carta”, performance teatrale di Filippo Brancato e Tommaso Nobilio realizzata in occasione del 260° anniversario dell'insediamento di Pietro Leopoldo come Granduca di Toscana. Attraverso le parole e la musica, la rappresentazione ripercorre il lascito umano e civile del Granduca, in un dialogo tra memoria, diritti e modernità.

La Mostra Mercato vuole essere anche un’occasione di riflessione e sensibilizzazione su temi di grande importanza. Per questo, sabato alle 16 in piazza Dante, si terrà un Flash Mob Special Olympics, in anticipo sulla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1992 e celebrata ogni anno il 3 dicembre. Sarà un momento speciale per promuove i valori dell'inclusione attraverso la danza e la partecipazione attiva di atleti, con e senza disabilità, tecnici, volontari e cittadini.

E ancora, Pietro Leopoldo e i 260 anni dal suo insediamento come Granduca di Toscana tornano protagonisti: in Aula Pacis a partire dalle 21,30 con il Concerto d'archi storici a cura del Comitato Manifestazioni Popolari San Miniato.

Passiamo a domenica 30 Novembre. Allo Spazio Incontri alle 11, ci sarà la presentazione de "Il Libro Scomparso. Le indagini dell'agenzia Nessuno-il caso Livorno 01/23" di Fabrizio Niglio. Sempre domenica, ma alle 17, in occasione dei 200 anni di Pinocchio, si terrà la presentazione del calendario degli eventi dedicati.

Alle 16 il MuMe - Museo della Memoria vedrà la proiezione di "Rondini" realizzato da Tra i Binari. Il progetto raccoglie, attraverso video interviste, le testimonianze di chi vive il centro storico di San Miniato, intrecciando memoria e presente.

Alla Chiesa di San Francesco alle 16 si terrà l’inaugurazione de L'Italia dei Presepi. Le più belle rappresentazioni presepiali italiane e internazionali raccontano il Natale 2025 con "Terre di Presepi", la rete presepiale più lunga d'Italia: 100 paesi, 100 presepi nella Toscana Diffusa. In anteprima sarà presentato il "Presepe in cuoio nel bottale" dell'associazione Territorio in Comune, che sarà esposto a Roma in piazza San Pietro nella mostra 100 presepi in Vaticano.

Via Angelica e Sant'Urbano faranno da palcoscenico a "L'insieme d'Archi dell'Accademia musicale di San Miniato Basso", e "I Piccoli Archi" in concerto: un'ora di musica varia, con repertorio violinistico dalla musica di intrattenimento e popolare, fino alla musica classica, arricchita da note storiche e curiosità. A seguire visita guidata alla Via Angelica.

Domenica alle 16, la 54esima Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi incoronerà la sua Ambasciatrice del Tartufo nel mondo. Dopoi riconoscimenti conferiti in questa edizione al giornalista Davide Paolini e al fotografo Luca Bracali, l’onorificenza sarà assegnata a Stefania Orlando, nota conduttrice televisiva, showgirl e cantante italiana.

A seguire verranno assegnati tre ambitissimi riconoscimenti legati al mondo del tartufo, con un finale carino di suspence, in attesa di vedere se sarà battuto il record storico e mondiale di 2.520 grammi stabilito nel 1954. Si parte con il Premio Stagnazza, dell’Associazione Tartufai delle Colline San Miniatesi al cercatore di tartufo dell'anno, si prosegue con il Premio Tartufissimo della Pro Loco San Miniato, al più grande Tartufo Bianco delle Colline Samminiatesi esposto alla Mostra e infine il Premio Arturo Gallerini "Bego", attribuito dalla Fondazione San Miniato Promozione, al più grande Tartufo Bianco delle Colline Samminiatesi della stagione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sarebbe stata la bambina, di sei anni, ad aver raccontato alla madre dei comportamenti strani nei suoi confronti da parte di un amico di famiglia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Sport

Attualità

Sport