
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine
Attualità venerdì 28 novembre 2025 ore 14:00
Lavoro e inclusione, nasce la Casa dei Mestieri

Opportunità lavorative, accompagnamento e supporto alle persone più fragili: l'obiettivo della Casa dei Mestieri è non lasciare nessuno indietro
SANTA CROCE SULL'ARNO — Nel capoluogo del Cuoio nasce uno spazio di formazione, inclusione e accompagnamento al lavoro per persone fragili creata dalla cooperativa sociale Lo Spigolo Sarà inaugurata martedì 2 Dicembre alle ore 11, a Santa Croce sull’Arno, La Casa dei Mestieri, promossa e voluta fortemente da tutti gli operatori e soci della cooperativa sociale, dal 2006, svolge attività di inserimento lavorativo per soggetti svantaggiati.
La Casa dei Mestieri troverà posto in un capannone di 500 metri quadrati situati in via Don Puglisi, angolo via San Tommaso, all’interno del quale sarà trasferita la sede della cooperativa, che necessitava di locali più spaziosi e più idonei, ma soprattutto un laboratorio di falegnameria, che sarà dedicato, in collaborazione con il tavolo di co-progettazione condiviso con la Società della Salute Empolese Valdelsa Valdarno, alla formazione e all’accompagnamento graduale al lavoro delle persone fragili e portatori di handicap.
La struttura sociale, creata nel ricordo di Moussa Coulibaly, un giovane immigrato che ha raggiunto la sua autonomia, esempio emblematico di un inserimento lavorativo perfettamente riuscito, purtroppo deceduto in un incidente stradale qualche anno fa, risponde a un bisogno importante di queste persone: quello di avere un luogo “per loro”, inclusivo e in grado di accompagnarli a un’autonomia nel lavoro in linea con le loro esigenze di apprendimento e in controtendenza con le logiche di velocità e con le modalità di isolamento che in parte caratterizzano il lavoro oggi.
"Sarà uno spazio che darà molta importanza al lavoro di gruppo e all’attività manuale. La Casa dei Mestieri, sopra a ogni cosa, metterà al centro l’affermazione di ogni singola persona".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










