Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:30 METEO:SAN MINIATO12°18°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco i temi del nuovo Report. Ranucci: «Forse la bomba sotto la mia auto non è una coincidenza»
Ecco i temi del nuovo Report. Ranucci: «Forse la bomba sotto la mia auto non è una coincidenza»

Attualità venerdì 17 ottobre 2025 ore 09:30

La beneficenza sale sul palco con il Rotary

Si è tenuta la serata con la compagnia Four Red Roses e dedicata alla Rsa "Selene Menichetti": in platea presenti anche alcuni ospiti della struttura



CASTELFRANCO DI SOTTO — Con la commedia Maldamore di Angelo Longoni, al Teatro della Compagnia di Castelfranco, il Rotary Club castelfranchese ha dato vita a una serata di beneficenza in sinergia con il gruppo teatrale amatoriale Four Red Roses. Il ricavato della serata, infatti, è stato interamente destinato alla Rsa "Selene Menichetti" di Castelfranco di Sotto.

"È stata una serata densa di emozioni - hanno spiegato dal Rotary - che ha scaldato il cuore di tutti i presenti, in cui lo spirito rotariano, l'arte teatrale, la cultura, l'amicizia, la solidarietà e un profondo senso di appartenenza alla comunità si sono fusi in un connubio perfetto di cui gli organizzatori si sono detti fieri".

L'iniziativa, cui hanno contribuito la conceria Sciarada e la famiglia Castellani, ha ricevuto il patrocinio del Comune, rappresentato in platea dagli assessori Nicola Sgueo, delegato alla Cultura e all'Associazionismo, e Giuseppe Calò, con competenze sullo Sviluppo economico e Centro storico. Prima dell'inizio dello spettacolo, il presidente del Club, Riccardo Ganni, ha dedicato un toccante ricordo a Ezio Castellaniimprenditore recentemente scomparso.

Tra il pubblico erano presenti anche delegazioni istituzionali e sanitarie, tra cui la Croce Rossa di Ponte a Egola con il presidente Paolo Micheli, la Misericordia di Castelfranco di Sotto con il governatore Paolo Bini, e la direttrice della Rsa dottoressa Monica Andreani.

"Un ringraziamento caloroso è stato rivolto anche alla dottoressa Lorella Masini, vicepresidente della Cooperativa Di Vittorio, per il suo ruolo fondamentale nel progetto - hanno concluso gli organizzatori - ciò che ha reso la serata davvero speciale è stata la presenza in platea di molti ospiti della Rsa, accompagnati dagli operatori sanitari, ai quali va un ringraziamento per la disponibilità. È stato un momento di grande gioia donare loro uno svago emozionante, tanto che gli ospiti hanno espresso il desiderio di assistere ad altri spettacoli. Infine, è stata ringraziata la Pubblica Assistenza di Castelfranco di Sotto per il servizio di sicurezza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Posto vacante nella giunta montopolese a causa di incomprensioni: "Non sono riuscito a comunicare come avrei voluto con la sindaca"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura