
Così la banda faceva esplodere e razziava gli sportelli bancomat in Lombardia: il video delle telecamere di sorveglianza

Cultura giovedì 16 ottobre 2025 ore 16:41
Al Quaranthana una stagione di grandi stelle

La vocazione teatrale del territorio samminiatese si rinnova con un cartellone variegato, ricco di grandi attori e per tutte le età e sensibilità
SAN MINIATO — Al via la nuova stagione teatrale del Quaranthana 2025-26 - Teatro Comunale di San Miniato con appuntamenti da non perdere, un luogo dove riflettere e condividere idee, uno spazio intimo, centro di cultura e di dialogo per gli adulti, che apre, allo stesso tempo, la strada a un percorso di formazione e crescita per le nuove generazioni.
Tra i nomi: Ugo Dighero, Viola Graziosi, Niccolò Fettarappa, Alberto Ierardi e Giorgio Vierda, Elisabetta Salvatori, Beatrice Schiros, La Macchina del Suono. Ci saranno omaggi a artisti straordinari come a Dario Fo e a Franca Rame e alla scrittrice Elena Ferrante, al pittore Antonio Ligabue.
La stagione tocca più registri per conciliare i diversi gusti degli spettatori: 37 giornate di spettacoli con tre cartelloni, uno di prosa, uno per le famiglie e uno per le scuole ad arricchire il progetto non mancano due percorsi laboratoriali per bambini e ragazzi e per adulti.
La stagione è organizzata dal Teatrino dei Fondi, con la direzione artistica di Enrico Falaschi, e sostenuta dal Comune di San Miniato, dalla Regione Toscana e dal Ministero della Cultura.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI