Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:01 METEO:SAN MINIATO10°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 27 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, la Commissione per l’infanzia e l’adolescenza nel quartiere San Siro. Brambilla: «Aumentano i reati dei minori»
Milano, la Commissione per l’infanzia e l’adolescenza nel quartiere San Siro. Brambilla: «Aumentano i reati dei minori»

Cultura giovedì 27 novembre 2025 ore 17:01

In "Punta di penna" arriva l'attore Ettore Bassi

Un concorso teatrale per compagnie amatoriali: in arrivo la giornata conclusiva dove verranno decretati i vincitori del concorso "A punta di penna"



CASTELFRANCO DI SOTTO — Castelfranco di Sotto di nuovo al centro della nuova drammaturgia: uno spazio di creatività dove le parole prendono forma in messa in scena.

Torna per la 12esima edizione “In punta di Penna”, il concorso di drammaturgia organizzato dal Gruppo teatrale Four Red Roses, all’interno del progetto regionale “Intesa Teatro Amatoriale” di cui il Comune di Castelfranco di Sotto è capofila.

Domenica 30 Novembre avrà luogo la giornata conclusiva al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, nella quale saranno proclamati i vincitori del concorso. Un evento che sarà arricchito da una presenza davvero speciale; ospite di questa edizione sarà infatti l'attore Ettore Bassi, interprete conosciuto per i suoi lavori cinematografici, televisivi e teatrali.

La serata inizierà alle 15,15 con l'intervista all'attore condotta dal giornalista Rai Francesco Tei. A seguire saranno quindi messi in scena, a cura di cinque compagnie di teatro amatoriale, i frammenti dei cinque testi finalisti. Al termine (intorno alle 18,15) saranno assegnati i premi ai primi tre autori classificati e previsti riconoscimenti per gli altri. 

Il concorso nasce nel 2005 e da allora si è ripetuto con cadenza biennale con l’obiettivo di promuovere una nuova drammaturgia che offra alle compagnie di teatro in genere, non solo amatoriale, la possibilità di attingere a testi freschi, attuali, diversi dai soliti classici. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Toscana, ha ricevuto anche quest’anno il contributo dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato a dimostrazione della valenza culturale dell’evento.

“Credo, – ha detto il sindaco Fabio Mini - che la presenza di Ettore Bassi sia il risultato di un lavoro ventennale del gruppo teatrale Four Red Roses. Con 'In punta di penna' hanno portato alla ribalta questo tipo di cultura. Forse originariamente era un'iniziativa legata al territorio locale, ma ora è diventata di più ampio respiro, arrivando al livello nazionale. Questo concorso dà sfogo a testi nuovi, a menti nuove e questo rende “In punta di penna” un evento culturale che ogni anno, nonostante i suoi quattro lustri di età, si rinnova senza invecchiare, perché è una forte stimolazione della creatività. Quella di quest'anno è una dodicesima edizione che porta grande prestigio, non solo al gruppo dei fondatori e creatori, ma a tutto il territorio. Un risultato raggiunto grazie a questo modo fresco di fare cultura”.

“E’ sicuramente una manifestazione ricca di stimoli e di un coinvolgimento elevato e appassionato del mondo del teatro amatoriale -  commenta Lucia Pucci, storica presidente del Gruppo teatrale Four red rosesLa manifestazione è il frutto soprattutto del lavoro del gruppo che ha volontari entusiasti e instancabili che si dedicano al teatro amatoriale. In questa edizione i testi in concorso sono stati davvero tanti (circa 100), giunti da tutta Italia e tutti di ottimo livello. E’ stato davvero difficile per la giuria, composta da esperti del settore, fare una selezione.”

I cinque lavori scelti come finalisti sono stati affidati ad altrettante compagnie di teatro amatoriale locali, tutte aderenti all’Intesa Teatro Amatoriale, perché ne realizzassero una breve messa in scena, una sorta di “trailer teatrali” che saranno rappresentati sul palco del Teatro della Compagnia nella giornata del 30 novembre. Le compagnie amatoriali coinvolte sono “Krios Teatro” di Buti, “La Tartaruga” di Forcoli, “No, grazie!” di Montopoli, “L’Albero di Putignano” di Pisa, “L’Anello compagnia teatrale” di Cascina. L’ingresso è gratuito.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'omaggio da parte di tutta la comunità alla panchina rossa intitolata a Elisa Amato. Il comune ripudia ogni forma di violenza o prevaricazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Cronaca

Attualità