Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:14 METEO:SAN MINIATO14°21°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 13 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni incontra Mitsotakis e perde la pazienza: provata dalla lunga serie di foto di rito
Meloni incontra Mitsotakis e perde la pazienza: provata dalla lunga serie di foto di rito

Attualità martedì 13 maggio 2025 ore 08:40

Una petizione per gli orari della biblioteca

La riduzione dell’orario della biblioteca al centro della raccolta firme: “Inaccettabile che un servizio così importante venga ridimensionato”



CASTELFRANCO DI SOTTO — Riduzione dell'orario di apertura al pubblico della Biblioteca Comunale; lanciata una petizione dai cittadini di Castelfranco di Sotto per chiedere il ripristino degli orari in vigore fino a giugno 2024.

A seguito dal Settembre 2024 di mantenere l’orario estivo tutto l’anno, i cittadini stanno firmando una petizione per ampliare l’orario della biblioteca, ritenuta fondamentale per il tessuto culturale e sociale della comunità, con conseguenze particolarmente negative che ricadono sui giovani e sui ragazzi.

Il testo della petizione, che verrà sottoposto alla firma dei cittadini, sottolinea il ruolo insostituibile che la biblioteca comunale riveste non solo come centro di promozione culturale, ma soprattutto come fondamentale presidio educativo e spazio di aggregazione, essenziale per la formazione e lo sviluppo personale delle nuove generazioni. L'importanza di questa funzione, svolta efficacemente per decenni, come testimoniano i dati sugli accessi (in particolare dei più giovani), non può essere surrogata da altre realtà.

Per questo motivo, i promotori della petizione chiedono con urgenza al Sindaco e alla giunta di mettere in atto ogni possibile azione, esplorando anche collaborazioni con il Terzo Settore, al fine di garantire, a partire da settembre 2025, il ritorno agli orari di apertura completi precedentemente in vigore.

“Vediamo nei nostri ragazzi il futuro della nostra comunità e la Biblioteca è uno strumento cruciale per la loro crescita. Non possiamo accettare che un servizio così vitale venga ridimensionato. Abbiamo già avuto a fine anno scorso un incontro con l’assessore alla cultura Sgueo, ma la sitLanciamo questa raccolta firme per chiedere all'amministrazione di ascoltare la voce dei tanti cittadini preoccupati e trovare una soluzione concreta che restituisca piena vitalità al nostro presidio culturale e formativo più importante, prima che sia troppo tardi”.

La raccolta firme prenderà il via nei prossimi giorni, sia online sulla piattaforma Change.org - https://chng.it/h5wzFDZcVy - che fisicamente, con un banchetto davanti alla biblioteca comunale di Castelfranco nei giorni di sabato 24 e 31 Maggio 2025 dalle 9 alle 12.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tanti nomi nuovi per la Pro Loco del capoluogo del Cuoio. Battini, “Orgoglio e entusiamo, elementi fondamentali per affrontare le sfide che verranno”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità