Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO11°16°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 20 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La letterina di Littizzetto dedicata a Meloni: «Dì a Trump che bella lo deve dire a Melania, se si ricorda come è fatta...»
La letterina di Littizzetto dedicata a Meloni: «Dì a Trump che bella lo deve dire a Melania, se si ricorda come è fatta...»

Attualità lunedì 20 ottobre 2025 ore 18:00

Amici per la Pelle, didattica e concia a scuola

Prosegue la presentazione del mondo della conceria nelle scuole: incontro con gli studenti della scuola media Leonardo da Vinci



CASTELFRANCO — Seconda tappa nelle scuole del distretto per Amici per la Pelle, il progetto didattico che avvicina i giovani studenti al mondo della concia. Dopo essere stato presentato nella scuola media Banti di Santa Croce sull’Arno, questa mattina il progetto è stato presentato nella scuola media Leonardo da Vinci di Castelfranco di Sotto. Ad aprire l’evento sono intervenuti rappresentanti di UNIC-Concerie Italiane e Associazione Conciatori, accolti da docenti e studenti delle classi seconde medie dell’Istituto. Tra i presenti, il sindaco di Castelfranco di Sotto Fabio Mini e l’assessore comunale alla scuola Nicola Sgueo. 

Anche quest’anno il Comune di Castelfranco di Sotto partecipa ad Amici per la Pelle, insieme ai Comuni di Santa Croce sull’Arno, Fucecchio, Santa Maria a Monte e San Miniato. Ai circa cento studenti presenti nella scuola Da Vinci sono state illustrate le diverse opportunità che la filiera della pelle offre in termini di studio e lavoro. La sensibilizzazione verso il mondo della concia è la principale finalità di Amici perla Pelle, promosso da UNIC con Asso conciatori e Consorzio Conciatori di Ponte a Egola. 

Oltre a seguire lezioni sul processo conciario gli studenti vengono coinvolti in un percorso creativo a contatto con le aziende in cui scoprono le tante possibilità di impiego dei pellami. Entro il prossimo Febbraio dovranno realizzare opere in pelle che verranno poi esposte e votate durante Lineapelle, a Milano. Il tema cui dovranno ispirarsi le opere è quello dello sport, scelto in occasione delle prossime Olimpiadi di Milano e Cortina 2026. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sede del liceo Marconi al centro del dibattito. Per Fratelli d'Italia, l'acquisto dell'immobile di La Scala è la decisione migliore
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità