Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:38 METEO:SAN MINIATO22°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 19 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Varese, picchiata dall'ex lo fa arrestare: l'audio della telefonata della 19enne in lacrime con la polizia
Varese, picchiata dall'ex lo fa arrestare: l'audio della telefonata della 19enne in lacrime con la polizia

Attualità domenica 19 ottobre 2025 ore 15:38

"Fiocchetti rosa", iniziative e prevenzione

L'iniziativa della Pubblica assistenza per la prevenzione e il contrasto del tumore al seno: sensibilizzazione e incontri con gli esperti



CASTELFRANCO DI SOTTO — Ottobre, il mese della paura e di Halloween è anche “Rosa” a Castelfranco di Sotto, per un mese di esperienze e iniziative dedicate alla prevenzione del tumore al seno

Il primo appuntamento si svolgerà al Teatro della Compagnia, dove venerdì 17 alle 21, si terrà un incontro dal titolo “Fiocchetti Rosa”. A introdurre l'iniziativa poi sarà l'associazione Astro. Dopo partirà la serata vera e propria che sarà caratterizzata dalla lettura di vari testi teatrali, in cui si affronta il tema del tumore al seno da vari punti di vita: quello di un medico, quello della paziente, quello della figlia della paziente per dirne alcune.

Durante la serata poi verrà presentato il libro di Eleonora Viviani “L'oro del Kintsugi, diario di bordo di una sconfitta e di una rinascita”. La serata continuerà con la lettura di altri monologhi che continueranno ad affrontare il tema del tumore al seno da vari punti di vista. L'evento sarà replicato il 23 ottobre alle 21 alle Croce Bianca di Orentano.

Gli eventi continueranno il 28 e il 29 Ottobre, primo appuntamento alla Pubblica assistenza Vita di Castelfranco e il secondo alla Croce Bianca di Orentano, dove alle 15 nella due giornate si svolgerà l'incontro sul tema La prevenzione e la diagnosi del tumore delle mammella. A seguire, in entrambi gli eventi sarà possibile effettuare visite gratuite senologiche con il dottor Stefano Atzori radiologo senologo dell'ospedale di Pontedera e Volterra.

“Abbiamo patrocinato questa iniziativa - ha detto il sindaco Fabio Mini – perché questo è un tema importante per la comunità: i dati statistici dicono che questa patologia colpisce in modo trasversale tutte le donne. La prima cosa da fare per sconfiggere la malattia è la prevenzione e la diagnosi precoce. Queste due attività però si possono attuare solo se si conoscono e si ha consapevolezza. Quindi ben vengano tutte queste iniziative informative e diagnostiche che sosteniamo e sosterremo nell'interesse e nel rispetto delle nostre madri, delle nostre sorelle, delle nostre mogli, delle nostre figlie”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una cifra a sei zeri vinta nella frazione del comune. A darne notizia la tabaccheria: "Vincite considerevoli negli anni, ma mai così tanto"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità