Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:SAN MINIATO19°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»

Attualità lunedì 22 febbraio 2021 ore 16:26

"Via 24 Maggio è la Cenerentola di San Miniato"

Una veduta satellitare di via 24 Maggio (immagine da Google maps)

Lega all'attacco: "In un'epoca in cui sonde spaziali arrivano su Marte, è incredibile che territori come questo siano privi di servizi primari"



SAN MINIATO — La sezione sanminiatese della Lega chiede interventi per via 24 Maggio e la vallata che porta ai comuni di Palaia e Montopoli.

"Questa zona da anni è la Cenerentola di San Miniato - scrive la Lega in una nota- . L’assenza di servizi di pubblico interesse che caratterizza questa zona è assolutamente incredibile, considerato anche il fatto che oltre ad essere un luogo a vocazione turistica sono decine le famiglie che vi abitano da decenni. In una epoca in cui sonde spaziali arrivano su Marte, è incredibile come vi possano essere territori come questo privi dell’acquedotto pubblico, dove l’unica telefonia possibile è solo quella con i fili e le strade sono prive di qualsivoglia illuminazione pubblica"

"Negli anni - prosegue la nota della Lega San Miniato- tante sono state le sollecitazioni degli abitanti per rendere questa zona adeguata alle minime necessità di chi vi abita, ma per ogni richiesta c’è sempre stato un problema di fattibilità e competenza. E’ arrivato il momento che il Comune si faccia parte attiva affinché questa situazione abbia termine, intervenendo con forza e con determinazione con i soggetti gestori dei servizi essenziali mancanti, e inizi esso stesso a dare il buon esempio facendo ciò che è di sua competenza. Non è ammissibile che decine di famiglie, in una regione che si vanta di essere una eccellenza in tutto, siano prive di servizi primari come l’acquedotto dell’acqua potabile. Per anni ci hanno inondato di discorsi sull’acqua come bene  comune, con annessi costosi e inutili referendum. E’ giunto il momento di passare ai fatti perché nel 2021 non è più accettabile che vi siano parti del territorio comunale prive del servizio idrico".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ricordo delle 174 vittime della strage compiuta dai nazifascisti nel 1944. Giani: "Uno dei momenti più tragici della storia della Toscana"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità