Cultura domenica 19 aprile 2015 ore 12:00
Tutti al museo. Perché giocando s’impara

Una giornata primaverile è sempre l'ideale per gite fuori porta a due passi da casa. I musei del Valdarno propongono attività per le famiglie
SAN MINIATO — Un programma
ricco di attività quello della rete museale del Valdarno, alla scoperta delle
ricchezze storiche del territorio grazie ad attività didattiche educative per
ragazzi e performance teatrali organizzate dalla Rete Museale e con il supporto
della Regione Toscana.
Gli appuntamenti per le famiglie e i ragazzi dotati di manualità non mancano.
Una serie di attività di archeologia sperimentale trasformeranno i ragazzi in
giovani archeologi sperimentatori. Grazie ai laboratori i partecipanti potranno
riprodurre strumenti per la caccia utilizzati nella preistoria, creare fibule e
gioielli etruschi, realizzare monete antiche, produrre oggetti in laterizio
grazie alla tecnica dello stampo e infine capire l´evoluzione dell´uomo
Australopithecus a homo sapiens.
Domenica 19 è in programma un bellissimo laboratorio per bambini per scoprire insieme la storia di un materiale che ha avuto una grande importanza per l'architettura del nostro territorio.
Appuntamento con il laterizio decorato.
Punto di ritrovo: alle 15 al Museo Diocesano di San Miniato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI