Attualità giovedì 01 ottobre 2020 ore 17:20
Scuola, Del Grande fa il punto sulla mensa

L'assessore ha spiegato come funziona il servizio che riparte lunedì, doppia turnazione per i bambini dell'infanzia, nelle primarie si pranza in aula
SANTA MARIA A MONTE — Da lunedì 5 ottobre ha inizio il servizio della mensa sia nelle scuole dell’infanzia che nelle scuole primarie.
La sindaca Ilaria Parrella ha spiegato: "Tale servizio è stato strutturato in questo anno scolastico 20/21 seguendo le disposizioni contenute nelle linee guida del Comitato tecnico scientifico istituito per l’emergenza coronavirus, dal Miur, dal Ministero della Salute e dalle indicazioni operative della Regione Toscana. E’ stato un lavoro intenso e costante per arrivare a garantire la ripresa del servizio mensa già dal mese di ottobre, anche perché le ultime linee guida a livello regionale sono state emanate il 15/09/2020".
La vicesindaco e assessore ai servizi scolastici Manuela Del Grande ha aggiunto: ”Il servizio di refezione scolastica ha subito una riorganizzazione profonda sulla base di queste norme, e grazie alla proficua e costante collaborazione con la dirigenza scolastica, sono state ricercate soluzioni organizzative adatte scuola per scuola, con l’obbiettivo di continuare a garantire la stessa offerta, ma soprattutto la sicurezza dei bambini tramite l’attuazione di misure necessarie per la prevenzione del contagio durante la somministrazione e il consumo del pasto".
“Il nuovo protocollo del servizio - ha detto Del Grande - prevede per i bambini dell’infanzia la doppia turnazione nel refettorio, mentre per le scuole primarie dove il refettorio è stato convertito in aula e dove i refettori non hanno spazi adeguati secondo la normativa, si pranzerà nelle aule. I pasti verranno tutti sporzionati dal personale addetto adeguatamente formato per adottare tutte le procedure finalizzare a ridurre il rischio di contagio. Le aule saranno sanificate secondo le procedure dettate dalla normativa".
"Per la scuola primaria il bambino dovrà portare una borraccia da 500 ml/1 litro d’acqua, che sarà utilizzata al momento del pranzo, poiché non sarà possibile dotare i tavoli di caraffe di acqua condivise. Per i bambini della scuola dell’infanzia il personale addetto provvederà a somministrare loro l’acqua . Sul sito del comune sono pubblicate le note esplicative e tutta la documentazione relativa al servizio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI