
L'omicida evaso a Milano si è lanciato dal Duomo, un testimone: «Ho sentito un botto forte e la gente scappava»

Attualità mercoledì 04 dicembre 2019 ore 12:21
Nuova pianificazione urbanistica, si parte

In Consiglio comunale è stato avviato il processo per la nuova pianificazione urbanistica di tutto il territorio comunale. Gli incontri pubblici
SANTA MARIA A MONTE — Il 27 Novembre è stato approvato in Consiglio Comunale l'avvio del procedimento del Nuovo Piano Strutturale.
"Questa fase dà inizio formalmente ed ufficialmente alla nuova pianificazione urbanistica del territorio comunale di Santa Maria a Monte" hanno spiegato dal Comune.
"L’avvio del procedimento è un atto codificato dalla legge regionale ed ha lo scopo di chiarire quale sarà l’impostazione del nuovo Piano - ha detto la sindaca Ilaria Parrella - e quali dovranno essere le linee di indirizzo per il governo del territorio di Santa Maria a Monte, alla luce di quelli che sono gli obiettivi espressi ai diversi livelli, regionali, provinciali e comunali. Il nuovo Piano Strutturale Monte dovrà essere indirizzato verso azioni integrate di valorizzazione ambientale, paesaggistica, insediativa, socioeconomica e infrastrutturale, anche in riferimento ad ambiti territoriali più estesi dei limiti amministrativi".
"I lineamenti strategici del Piano - ha aggiunto Silvano Melani, delegato all’urbanistica - che potranno essere implementati e maggiormente articolati nel corso del suo processo di formazione, possono essere sintetizzati in alcuni obiettivi principali:
- Sviluppare una visione di sistema in relazione alla continuità paesaggistica, infrastrutturale ed insediativa tra il territorio comunale di Santa Maria a Monte ed il contesto d’area.
- Sviluppare il sistema delle relazioni di natura ambientale, ecologica, storica, culturale, sociale, rurale e produttiva al fine individuare strategie per la valorizzazione del patrimonio territoriale, nonché per la promozione sociale ed economica del territorio, con particolare attenzione ai temi della valorizzazione turistica.
- Valorizzare il territorio rurale
- Valorizzare le qualità ambientali naturalistiche e paesaggistiche del territorio
- Promuovere la qualità insediativa e l’integrazione del tessuto nel contesto paesaggistico
- Potenziare la rete dei percorsi ciclo-pedonali in ambito urbano, territoriale, fluviale.
- Valorizzare il ruolo dei centri storici comprese le emergenze di carattere archeologico-storico-architettonico
- Riqualificare il tessuto di recente formazione
- Individuare strategie di riqualificazione, valorizzazione e sviluppo del polo produttivo di Ponticelli, al fine di rivitalizzare il comparto produttivo
- Promuovere modalità sostenibili di mobilità ed accessibilità, con particolare riferimento alla rete di mobilità dolce, che dovrà essere sviluppata in stretta connessione con il sistema dei servizi a scala urbana (la scuola, gli impianti sportivi, le attrezzature culturali, ecc.).
- Promuovere la sicurezza del territorio attraverso opportune strategie di prevenzione e mitigazione del rischio idraulico nel territorio di pianura, nonché di difesa idrogeologica del territorio collinare.
- Partecipazione pubblica alle scelte urbanistiche attivando un percorso che coinvolga la comunità su temi e gli aspetti di interesse generale inerenti scelte di tipo urbanistico, ambientale, sociale, economico, etc.
Il procedimento vedrà coinvolta anche la cittadinanza che potrà partecipare all’elaborazione delle scelte e delle decisioni più significative. Sono previsti infatti incontri pubblici ai quali chiunque sia interessato può prendere parte. Per avere informazioni in merito si rimanda alla pagina dedicata al Garante dell'informazione e della partecipazione dove sarà possibile reperire informazioni sull’iter e sulla programmazione di eventuali incontri pubblici che saranno pianificati dalla Amministrazione nelle varie fasi del procedimento".
Sono stati già fatti incontri pubblici, questi quelli ancora in programma:
5 Dicembre 2019 alle ore 21:15 presso il Bar Mariotti Fontine
10 Dicembre 2019 alle ore 21:15 presso la Scuola Elementare di Ponticelli
13 Dicembre 2019 alle ore 21:15 presso il Bar Bellavista a San Sebastiano.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI