Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:45 METEO:SAN MINIATO10°17°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
sabato 15 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura durante il concerto di Miguel Bosè: scatta l'allarme terremoto e i fan lasciano la sala
Paura durante il concerto di Miguel Bosè: scatta l'allarme terremoto e i fan lasciano la sala

Attualità lunedì 22 febbraio 2016 ore 13:00

Il depuratore di S.Maria a Monte verso la chiusura

Via Usciana

Entro la fine del 2016 le fognature del borgo saranno collegate all'impianto industriale Aquarno a Santa Croce. Intervento da 2,7 milioni di euro



SANTA MARIA A MONTE — Prima della fine di quest'anni il piccolo e obsoleto depuratore di Santa Maria a Monte verrà dismetto e tutte le fognature del borgo confluiranno verso il più grande impianto industriale Aquarno di Santa Croce.

A questo infatti porteranno i lavori previsti nel cosiddetto "accordo del Cuoio" che sono ben visibili da chi in questi giorni percorre la Variante Francesca nei comuni di Santa Maria a Monte e Castelfranco di Sotto, con le lunghe file di grossi tubi, gli scavi e i cantieri.

Con il nuovo collegamento, i reflui di circa 10mila cittadini del capoluogo, di Ponticelli e della sua zona industriale saranno convogliati verso l'impianto santacrocese. L'allacciamento permetterà inoltre di intercettare e depurare tutti gli scarichi fognari misti attualmente non trattati, con indubbi benefici sull'ambiente.

La fognatura, realizzata in materiali diversi (ghisa, pvc, vetroresina), avrà complessivamente una lunghezza di oltre 6 chilometri e richiederà la costruzione di quattro stazioni di sollevamento. Si tratta di un intervento per circa 2,7 milioni di euro.

"In questo caso - ha commentato il presidente di Acque Spa Giuseppe Sardu - la sinergia tra il pubblico e il privato presenta indubbi vantaggi e consente di mettere in campo interventi realmente efficaci per la difesa dell'ambiente: il gestore del servizio idrico usufruisce della presenza sul territorio di un depuratore tecnologicamente avanzato ed evita di tenere in vita e ampliare un impianto inadeguato; Aquarno vede un aumento dei reflui biologici in ingresso con un impatto positivo sul rendimento depurativo e l'ambiente registra effetti benèfici sulla qualità delle acque superficiali".

La conclusione dei lavori di posa della nuova tubazione sono previsti entro questa primavera mentre l'entrata in funzione della intera infrastruttura è prevista entro la fine del 2016.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A Casteldelbosco, San Romano basso e nella zona industriale Fontanelle a Capanne l'invito del Comune a salire sui piani superiori delle abitazioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca