Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:03 METEO:SAN MINIATO16°22°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 20 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump deluso da Putin È la rivincita del Deep State
Trump deluso da Putin È la rivincita del Deep State

Cultura martedì 20 maggio 2025 ore 09:43

Attualità e cultura, gli incontri alla Perla

Un programma educativo-culturale per la cittadinanza: dall'intelligenza artificiale alla fotografia, fino ad arrivare alla storia della musica



SANTA MARIA A MONTE — Il Circolo Arci la Perla a Montecalvoli, da venerdì 23 Maggio a domenica 8 Giugno diventa luogo di cultura e divulgazione con il "Festival Culturale 2025: tra Radici e Utopia": una serie di incontri che testimoniano la volontà di creare iniziative educative utili alla cittadinanza, che spazino tra sociale, storia e volontariato. Una realtà locale sempre impegnata ad offrire spazi e momenti di aggregazione sociale e culturale; occasioni di arricchimento personale, inclusione e solidarietà.

"Siamo sempre più convinti che promuovere cultura contribuisca al benessere democratico della comunità, per questo invitiamo tutti a partecipare al nostro Festival".

Al via venerdì 23 Maggio alle ore 21,30 parlando di “Intelligenza artificiale: opportunità e rischi”.

Sabato 31 Maggio, invece, alle 16 Inaugurazione della mostra fotografica Nativi Americani di Massimo Nardi; Alle 17 Presentazione del libro “Unire le forze per il futuro che vorremmo. Unione dei Comuni e sviluppo sostenibile” di Giovanni Forte e infine, utlimo appuntamento della giornata, alle 22 la Musica dei grandi cantautori italiani. Rielaborazione rock dei Radicali Liberi

Il programma degli eventi si apre domenica 1° Giugno alle 21,30 con la proiezione del film “Berlinguer, La Grande Ambizione” di Andrea Segre; proseguendo martedì 3 giugno, sempre alle 21:30, con La matita e il cuore, un omaggio a Sergio Staino che vedrà la partecipazione di Ilaria Staino e Paolo Hendel.

Mercoledì 4 Giugno, alle 21,30, sarà la volta di La fotografia in un mondo che cambia, un’opera di Andrea Lippi dedicata a Fosco Maraini e Tiziano Terzani.

Giovedì 5 Giugno, alle 20, andrà in scena Ricatto, una cena con delitto a cura della compagnia Resta di stucco. La cena, dal costo di 25 euro, è su prenotazione al numero 347 4553596.

Venerdì 6 Giugno, alle 22, spazio alla musica con un tributo a Francesco Guccini eseguito dalla A3 Guccini Tribute Band. La serata sarà preceduta da un’apericena alle ore 20 al costo di 12 euro, prenotabile al numero 339 2549995.

Sabato 7 Giugno, alle 16, si terranno i saggi dei bambini della scuola di teatro Four Red Roses e, in serata alle 22, il pubblico potrà assistere al Cabaret popolare a cura del Teatro Popolare di Treggiaia.

Infine, domenica 8 Giugno alle 17, è in programma la presentazione del libro di Francesco Foti dal titolo “Franco Basaglia. La libertà è terapeutica”.

Le iniziative sono tutte ad ingresso libero.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il secondo punto vendita della gelateria bientinese apre nel cuore del paese a forma di chiocciola. Tutto pronto per il taglio del nastro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura