Attualità martedì 02 marzo 2021 ore 15:00
La tesi di laurea si discute in Comune

L'ente mette a disposizione dei laureandi strumenti e spazi della sala del Consiglio. Alla discussione potranno essere presenti fino a 12 persone
SANTA CROCE SULL'ARNO — Le tesi di laurea online si possono discutere connessi dal palazzo comunale. Lo ha deciso all'unanimità. il Consiglio comunale di Santa Croce sull’Arno.
“Mettiamo a disposizione la sala del Consiglio comunale, che è anche il luogo dove attualmente le dipendenti e i dipendenti comunali seguono i corsi di formazione e fanno le riunioni a distanza, perché è uno spazio che ha tutti gli strumenti necessari e perché è il nostro luogo istituzionale più importante - commenta la sindaca Giulia Deidda- È qui che celebriamo i matrimoni e altre piccole cerimonie, ed è qui che è giusto che le studentesse e gli studenti possano godersi un momento importante come quello della discussione della tesi di laurea”.
“Restare a casa - prosegue la prima cittadina-è un dovere civico, ma la discussione della tesi di laurea è un momento pubblico e importante della vita. I luoghi delle istituzioni, opportunamente frequentati secondo le norme anticovid, possono essere degli ottimi supplenti delle aule universitarie, che purtroppo devono restare deserte a causa della pandemia. I familiari di chi discute la tesi possono condividere con la laureanda o il laureando un momento di gioia e soddisfazione. È un modo per non adeguarsi alla solitudine che ci impone questa pandemia, nell’attesa che tutto possa tornare alla normalità”.
Nella sala del Consiglio potranno essere presenti alla discussione fino a 12 persone.
Per fare richiesta occorre compilare il modulo disponibile sul sito del Comune di Santa Croce sull’Arno e inviarlo via email all’indirizzo segreteria@comune.santacroce.pi.it all’attenzione della dott.ssa Paola Rossi. La procedura da seguire è indicata nella sezione dedicata sul sito del Comune.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI