Attualità venerdì 03 giugno 2016 ore 15:45
Storie migranti in scena

“Il Futuro ha memoria” ha coinvolto i cittadini di Castelfiorentino e Santa Croce, fortemente caratterizzate dalla presenza straniera
SANTA CROCE SULL'ARNO — Il progetto MigrArti risulta tra i venti finanziati dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ed è portato avanti dal Giallo Mare Minimal Teatro.
Nei teatri verrà rappresentato lo spettacolo Il futuro ha memoria. Navigando sul mar color del vino, verso genti straniere, lunedì 6 giugno alle 17.30 al Teatro Verdi di Santa Croce e mercoledì 8 giugno alle 19 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Racconti, musica, danze e immagini di sabbia che hanno comefil rouge l’inclusione culturale e il confronto sociale.
Lo spettacolo è il frutto di una seria di azioni formative realizzate con diversi gruppi: gli studenti della II^A della scuola secondaria “Bacci Ridolfi” di Castelfiorentino, gli allievi della III^ della scuola primaria “G.Pascoli” di Santa Croce e i ragazzi del laboratorio teatrale che si è svolto a Santa Croce. E sono stati coinvolti anche i migranti richiedenti asilo ospiti proprio a Castelfiorentino, giovani provenienti da vari paesi africani e arrivati negli ultimi mesi nel nostro paese: attori, musicisti, artisti visivi e danzatori coinvolti in queste azioni formative che hanno realizzato uno spettacolo che vede tutti coinvolti e protagonisti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI