Attualità domenica 05 maggio 2019 ore 11:37
Le lasagne di Silvia, Piatto della Mamma 2019

Lasagne al pomodoro, cotto e mozzarella, un piatto prelibato che ha portato Silvia Corti ad aggiudicarsi il premio, giunto alla 14esima edizione
SANTA CROCE SULL'ARNO — Silvia Corti con le lasagne al pomodoro, cotto e mozzarella vince la XIV edizione dell’ormai storico concorso Piatto della Mamma che organizza il Comune di Santa Croce sull’Arno sul tema dell’eduzione alimentare che si è svolto il 4 maggio all'interno della cucina scolastica comunale e della scuola d’infanzia “Albero Azzurro”.
Un’edizione quest’anno molto
particolare rivolgendo la sua attenzione ai piatti che vengono considerati “della
festa” nelle varie famiglie e che comunque mantengono le caratteristiche di
una sana alimentazione. Ogni scuola ( Nido, Infanzia e Primarie) ha presentato
una ricetta e una giuria composta da
bambini, genitori ed insegnanti di tutte le scuole coinvolte ha eletto il “Piatto della mamma: edizione speciale
Piatto della Festa” 2019.
La giornata è stata molto partecipata, circa 400 le persone presenti tra bambini e genitori. Sono intervenuti la sindaca Giulia Deidda, l’assessora alle politiche educative Mariangela Bucci, oltre ai medici pediatri che operano sul territorio Giacomo Orsolini e Valfredo Pellegrini, le eccellenze produttive di Santa Croce sull’Arno – Paolo Seghetti di Vacchetta, Mauro Bozzolini di Fornaretto, Linda di Loriana Betti, tutti a rappresentare l’importante rete di collaborazione e progettazione che tutto l’anno lavora con il Comune di Santa Croce sull’Arno sul tema dell’educazione alimentare. Una vera e propria comunità educante e attenta ai bambini della città.
Molte le attività durante la mattinata in cui sono stati coinvolti i bambini e le famiglie: laboratori di Fruit Painting, Laboratori del Gusto con Slow Food, Scuole di Cucina Bambini e genitori, Laboratori bambini presso gli Orti Urbani e con gli anziani della Casa di Riposo Meacci.
Tutti progetti condotti nelle scuole e nella Cucina Scolastica Comunale durante l’anno scolastico.
E per finire la degustazione dei piatti in gara proposti dalle mamme e realizzati con le straordinarie cuoche della Cucina Scolastica Comunale che da ormai molti anni sostengono con passione e impegno un’importante progettualità oltre alla quotidiana preparazione di un totale di 800 pasti al giorno per tutti i nidi e le scuole del comune.
L’amministrazione comunale ringrazia tutte le famiglie intervenute e vi dà appuntamento al prossimo anno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI