Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:SAN MINIATO17°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Javier Bardem indossa la kefiah agli Emmy Awards 2025: «Free Palestine»
Javier Bardem indossa la kefiah agli Emmy Awards 2025: «Free Palestine»

Attualità giovedì 20 luglio 2017 ore 13:10

L’ambasciatore della Colombia da Assoconciatori

Il diplomatico ha fatto visita alla sede dell'associazione, dalla scorsa estate si sta affacciando a diverse realtà del Made in Italy



SANTA CROCE SULL'ARNO — Nuove opportunità di approvvigionamento del grezzo e supporto al miglioramento della qualità della pelle semilavorata proveniente dalla Colombia: questi alcuni dei temi affrontati ieri all'Associazione Conciatori nel corso della visita dell'ambasciatore della Colombia in Italia, Juan Mesa Zuleta.

In Italia dallo scorso agosto, l'ambasciatore sta proseguendo in una serie di visite tra le realtà imprenditoriali del made in Italy: "Sono favorevolmente colpito – ha detto l’ambasciatore Zuleta - dalla lungimiranza degli imprenditori conciari di Santa Croce che grazie a investimenti mirati sono riusciti a fare crescere il distretto nel rispetto dell’ambiente e della collettività, in un costante confronto con i rappresentanti della parte pubblica".

Ad accogliere l’ambasciatore il direttore Assoconciatori Piero Maccanti, con il sindaco di Santa Croce sull’Arno Giulia Deidda e con Domenico Castiello direttore del POTECO, dove si è conclusa la prima parte della visita, iniziata nella conceria Dolmen. Il tour nel distretto è proseguito presso Aquarno ed Ecoespanso, dove rispettivamente il direttore Nicola Andreanini e il capo impianto Antonio Lasi hanno illustrato il sistema consortile di depurazione delle acque, recupero e trattamento dei fanghi reflui.

"La visita dell’ambasciatore Zuleta - ha detto il direttore Maccanti - si inserisce nel percorso di incontri che abbiamo attivato con rappresentanze diplomatiche e imprenditoriali di diversi Paesi: l’obiettivo è anche quello di agevolare i nostri imprenditori nella conoscenza dei mercati esteri, attraverso l’individuazione di solidi referenti con cui potersi confrontare concretamente su problematiche e opportunità".

"Restiamo disponibili - ha confermato Juan Carlos Sarmiento, ministro consigliere dell’ambasciata colombiana - a fornire tutte le informazioni che possono facilitarvi nei rapporti con il nostro mercato e contemporaneamente a supportare i nostri imprenditori che vorranno conoscere gli importanti risultati che avete raggiunto nella concia. Ci auguriamo che dalla formazione al trasferimento tecnologico si possano realizzare forme di collaborazione con il vostro distretto utili per entrambi i Paesi".

A completare la delegazione in visita al distretto, Gianni Lusena, console onorario della Colombia a Firenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, insieme ad Alessio De Giorgi, è stato il fondatore di una delle discoteche più iconiche della Versilia: il ricordo commosso del locale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica