Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:SAN MINIATO13°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 16 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati

Attualità venerdì 24 gennaio 2025 ore 16:32

Interventi sul fiume, maggiore sicurezza idrica

L'assessore Boldrini ha incontrato il presidente del Consorzio basso Valdarno Maurizio Ventavoli per parlare degli interventi realizzati



SANTA CROCE SULL'ARNO — Lavori all'interno del territorio comunale di Santa Croce sull'Arno; in particolare sul bacino dell'Arno. Negli ultimi tempi sono stati realizzati opere pubbliche di manutenzione ordinaria e straordinaria.

“I primi lavori hanno riguardato lo sfalcio dell'erba, ma inoltre – ha dichiarato Boldrini - sono stati fatti vari interventi importanti. Il primo manufatto su cui siamo intervenuti con il consorzio è stato il muro dell'argine a valle del ponte che insiste sulla provinciale 44. 

Qui sono stati attuati degli interventi di manutenzione, visto che la muraglia risultava ricoperto da vegetazione infestante. I lavori che sono stati realizzati consistono nell’estirpazione dei rampicanti vegetali sulla muratura e sul paramento superiore, pulitura e stuccatura dei commenti delle pietre e ricostruzione della sommità del muro e di altre opere minori”.

“I lavori non si sono limitati a questo - continua Boldrini - tra ottobre e novembre 2024, è stata realizzata una pulizia in prossimità dei piloni del ponte. I lavori hanno permesso di liberarli dai tronchi portati dal fiume e accatastati in prossimità delle stesse, oltre a questo è stato eseguito un taglio delle alberature vecchie in prossimità dell’attraversamento in modo da poter liberare l’alveo da questo ingombro che per altro in caso di piena poteva rappresentare un problema”.

Durante gli interventi è stata affrontata anche la questione della vegetazione a cominciare da ottobre scorso. Sull'isolotto è stato fatta della manutenzione straordinaria poco a valle del ponte di Santa Croce sull’Arno. Per realizzare questo intervento è stato necessario creare un guado all’interno del fiume, che ha consentito di accedere all’isolotto e di tagliare le piante presenti e sistemare le sponde dello stesso. Oltre a questo, nell'ambito dello stesso intervento, sono state tagliate e allontanate alcune piante cadute e pericolanti presenti sull’argine sinistro a valle del ponte”.

“A fine sopralluogo – ha concluso Boldrini - ho chiesto al presidente di poter pulire ulteriormente l'argine dai piccoli residui rimasti tra alberi e rami solo per una questione di decoro.
La strada di accesso all'Arno, sotto il ponte, è stata resa percorribile e in sicurezza per eventuali necessità straordinarie che richiedono di entrare direttamente in Arno, anche se mi auguro che non ve ne sia mai bisogno. Ringrazio il presidente del Consorzio, Ventavoli per la collaborazione, la disponibilità e il lavoro svolto egregiamente nel nostro territorio. A breve ho chiesto un tavolo d’incontro per discutere sui lavori necessari di loro competenza da eseguire nel corso dell’ anno 2025 sul nostro territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sequestrati passamontagna, scacciacani modificata, fascette, borsoni e l'auto utilizzata per tentare la fuga, risultata rubata. Due arresti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità