Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 13:05

Infanzia, i servizi del Comune

L’Amministrazione ha deciso di continuare a investire sull’offerta di attività educative rivolte a tutti i bambini di Santa Croce e Staffoli



SANTA CROCE SULL'ARNO — I servizi saranno attivi attraverso le attività dei Servizi Educativi: CIAF ‘Maricò’ e Centro Bambini Genitori ‘La Ghironda’. Nell’anno saranno effettuate anche attività dedicate ai Genitori e corsi di Massaggio Infantile per bambini fino a 9 mesi di età.

La valenza degli interventi educativi, soprattutto in momenti storici e culturali come quelli che il nostro Paese sta attraversando, è un valore inderogabile della volontà politica dell’Amministrazione. Investire in ambito educativo equivale a costruire possibilità di arricchimento e benessere, a partire dalla condivisione di spazi e momenti di gioco, di manipolazione, divertimento e collaborazione.

Anche l’aspetto della cura della Memoria, inderogabile anche rispetto alle realtà che ci si stanno costruendo intorno, è un impegno al quale la nostra Amministrazione non intende rinunciare: i ragazzi e le ragazze dai 13 anni potranno prendere parte alle attività del Comitato della Memoria, un gruppo di ragazze e ragazzi (la maggior parte dei quali ha partecipato al Pellegrinaggio annuale ai campi di sterminio di Austria e Germania) che lavora su tematiche inerenti alla Memoria e alla Cittadinanza Attiva.

A partire da giovedì 15 settembre riprenderanno le attività del Centro Bambini e Genitori “La Ghironda”, e da lunedì 26 settembre quelle del CIAF “Maricò” nelle sedi di Santa Croce sull’Arno e Staffoli.

Anche il Laboratorio Studio (integrazione del tempo scolastico) sarà attivato a partire da lunedì 26 settembre. Sarà quindi possibile, per i bambini che frequentano le scuole primarie Copernico e Carducci, essere accompagnati dalle loro scuole al CIAF Maricò, pranzare, ed effettuare i compiti scolastici con il sostegno del personale educativo. Nei giorni mercoledì e venerdì, inoltre, ci sarà la possibilità di prolungare l’orario fino alle 18:30. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio