Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:SAN MINIATO18°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Cultura mercoledì 05 febbraio 2025 ore 17:39

Il ricordo delle Foibe e degli esuli istriani

Per non dimenticare l'esodo e le persecuzioni contro gli italiani a conclusione della seconda guerra mondiale. "Tragedia che ci toccano da vicino"



SANTA CROCE SULL'ARNO — Una cerimonia per ricordare le stragi delle foibe. La storia delle migliaia di persone uccise e 'infoibate' o meglio gettate nelle aperture carsiche del territorio istriano. Dopo la fine del conflitto le cose per le persone di lingua e cultura italiana rimaste negli ex territori della Venezia Giulia non migliorarono e molti furono spinti a tornare nell'Italia post-bellica, dove l'accoglienza non fu sempre felice, anzi spesso fu complicata.

Il comune di Santa Croce sull'Arno ha organizzato domenica 9 febbraio alle 10 al Giardino dei caduti delle Foibe, all'angolo tra via XI Febbraio e via Salvemini, una cerimonia per ricordare le vittime delle Foibe e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati italiani.

“Il Giorno del Ricordo è stato istituito con la legge 92 del 30 marzo 2004 - ha dichiarato l'assessore alla Memoria Simone Balsanti - Quest'anno nella logica di mantenere viva la Memoria della tragedie del '900, che ci toccarono da vicino, perché maturate in Europa, abbiamo dedicato una cerimonia il più esaustiva possibile a questa tragica pagina della storia degli italiani. Tragica per coloro che ne furono vittime, tagica per come vennero accolti al rientro in Italia e tragica perché si va a sommare a tutti gli altri episodi che girano intorno ai totalitarismi novecenteschi, in cui persero la vita persone innocenti e mi riferiscono ai civili, non con questo che si possa legittimare la morte del personale belligerante in una logica di rigetto delle guerre"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il borgo a forma di chiocciola si trasforma e crea l'atmosfera di un grande festival. Oltre 100 dj per una festa che lasciato il segno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cronaca