Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica lunedì 31 marzo 2025 ore 09:00

Controlli in centro, battibecco tra assessori

Santa Croce sull'Arno vista dall'alto
Foto di: Piero Frassi

La vicesindaca Boldrini pubblica un post e l'assessore al Bilancio Rusconi la rintuzza: "Rispetto e riservo, no alla spettacolarizzazione"



SANTA CROCE SULL'ARNO — Quelli che l'amministrazione comunale aveva definito "controlli demografici", da effettuare nel centro di Santa Croce per verificare, caso per caso, la composizione dei nuclei familiari e le necessità di ognuno di questi, hanno sortito il primo effetto: un po' di attrito all'interno della Giunta del sindaco Roberto Giannoni.

Colpa di un post su Facebook, pubblicato dalla vicesindaca Sonia Boldrini, che ha la delega per la Coesione sociale. Boldrini, dopo uno degli ultimi controlli svolti dalla Polizia Municipale, ha fatto il punto su una situazione specifica di un nucleo familiare di sei persone, che vive in appena 25 metri quadrati apparentemente senza un regolare contratto di affitto.

"Abbiamo constatato che l’ immobile posto al piano terreno non è adibito catastalmente a civile abitazione: gli inquilini da circa un anno e mezzo si trovano a vivere in un immobile non in sicurezza, non salubre alla salute per i locali non arieggiati per mancanza di finestre e altezza adeguata e a dover pagare un canone mensile di 500 euro senza la possibilità di poter chiedere il contributo affitti - ha scritto - in più vie del centro, in locali del solito proprietario, abbiamo riscontrato analoghe situazioni".

"Lunedì (oggi, ndr) ci saranno altri accertamenti su altri locali della solita proprietà - ha concluso - considero doveroso, da parte di tutti i nostri cittadini, smascherare nel nostro territorio queste realtà illegali e cercare di chiedere sicurezza nei locali, i giusti accertamenti igienico sanitari, la giusta destinazione d’uso ai locali affittati e legalità nella dovuta registrazione dei contratti".

E tra le tante reazioni di cittadini e simpatizzanti, spunta anche quella dell'assessore Carlo Rusconi, delegato al Bilancio e che, per primo, aveva lanciato l'iniziativa dell'amministrazione. "In merito a questo post, essendo tale argomento di competenza del mio assessorato, mi urge sottolineare come l’iniziativa di controllo fiscale e anagrafico di cui sono stato promotore ha come scopo la ricerca di situazioni irregolari e la loro regolarizzazione - ha spiegato - ben sapendo che non sempre ci si trova di fronte a situazioni generate non unicamente da atti malavitosi, ma anche da situazioni che trovano il proprio essere in disagio e povertà".

"Per tale ragione - ha concluso con una stilettata - il rispetto, il riservo e la comprensione sono e resteranno le stelle polari dell’agire dei miei assessorati: ogni forma di spettacolarizzazione per la ricerca di visibilità o facile consenso non possono trovare posto nel mio modo di pensare".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio