Attualità giovedì 21 novembre 2024 ore 07:40
Cambio orario spazzatrice, arrivate le prime multe

Le sanzioni emesse alle auto che impedivano il passaggio. Boldrini, "Siamo vicini alle esigenze dei cittadini, obiettivo è per migliorare il servizio"
SANTA CROCE SULL'ARNO — Partite multe per chi lascia l'auto sul percorso della spazzatrice. Gli agenti inviati dal comando a seguire i lavori della spazzatrice hanno cercato di limitare l'emissione delle sanzioni alle situazioni che proprio non potevano trovare nessuna giustificazione per il codice della strada, ma alla fine qualche decina di multe è stata fatta.
Tra le strade dove gli agenti della polizia locale hanno riscontrato la maggior parte di trasgressori agli alle prescrizioni per la spazzatrice vi sono largo Genovesi, via San Tommaso, via d'Azeglio viale Corridoni, via Basili, via provinciale Francesca Sud, piazza Serao, via Saffo, via Verdi , via Raffaello.
Queste le parole dell'assessore all'ambiente Sonia Boldrini e l'assessore alla polizia municipale Enzo Oliveri.
“Il fatto che la municipale sia stata costretta a fare multe non ci fa certo piacere, come amministratori- ha dichiarato l'assessore alla polizia municipale Enzo Oliveri - L'obiettivo dell'amministrazione è quello di richiamare l'attenzione dei cittadini sul fatto che sono ripresi i servizi della spazzatrice e che in alcuni casi sono cambiati orari e giorni dello spazzamento. C'è da riprendere un'abitudine dopo un lungo periodo che i controlli erano stati sospesi o fortemente ridotti. Le multe si sono rese necessarie, perché oggettivamente le auto in sosta impedivano, in parte, lo svolgimento del servizio. Però il nostro obiettivo non è quello di fare le multe, ma restituire ai santacrocesi una città più pulita.
Della questione si è occupata anche il vicesindaco e assessore all'ambiente Sonia Boldrini che ha seguito tutto il percorso della modifica degli orari di spazzamento in alcune strade e del miglioramento del servizio in generale.
“Dopo vari comunicati stampa, - ha dichiarato Boldrini - informative sui social, lettere inviate alle famiglie, dove spiegavamo i cittadini cosa stavamo facendo e li invitiamo a non parcheggiare le auto negli stalli delle strade nei giorni e orari di pulizia come stabilito dai cartelli stradali, parecchie auto al momento del passaggio della spazzatrice sono lì a intralciare la pulizia.
Capisco anche però che questa è una fase di avvio dopo la ristrutturazione del servizio, quindi se per qualche attività gli orari attuali dello spazzamento meccanico delle strade può recare un disagio, segnalatelo, sarà nostra cura, la dove possibile, apportare modifiche migliorative, dove veramente si renda necessario. Questa amministrazione vuole essere vicina alle esigenze della cittadina là dove c'è la possibilità di migliorare, nei limiti del possibile, noi lo faremo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI