Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:SAN MINIATO16°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 09 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La provocazione di Gentiloni: «Alternativa a Meloni? Se pensiamo che ci sia già allora good luck...»
La provocazione di Gentiloni: «Alternativa a Meloni? Se pensiamo che ci sia già allora good luck...»

Attualità giovedì 28 novembre 2024 ore 16:55

Bambini e dolci, al via laboratorio di amaretto

Coinvolgere i bambini e le scuole per sviluppare la manualità, la concentrazione e chissà, far scattare una passione. "Educazione alimentare e gioco"



SANTA CROCE SULL'ARNO — "La soluzione migliore per coinvolgere i bambini è stata quella di ripensare la festa a dimensione di bambino, insegnare l'arte dolciaria fino dalla prima età".

L'iniziativa principale comincerà il 7 Dicembre e continuerà la giornata dell'8. L'obiettivo di questo piccolo programma collaterale, pensato dall'amministrazione Giannoni è quello di coinvolgere e trasmettere ai bambini la tradizione dell'amaretto. 

In queste giornate le cucine scolastiche di Santa Croce sull’Arno e Staffoli accoglieranno i bambini delle scuole che, affiancati dal personale della cucina e dai pasticceri - Maestri Amarettai, prepareranno e cucineranno il dolcetto santacrocese seguendo la tradizionale ricetta.

“Pensiamo che sia importante e utile –ha dichiarato l'assessore alla politiche educative Valentina Fanella - da un punto di vista educativo attivare queste azioni, sia per stimolare aspetti importanti legati al processo evolutivo come la manualità, la concentrazione e l’attenzione, sia per tramandare la continuità di una lunga tradizione locale guidando i bambini in un percorso di conoscenza e valorizzazione sempre aperto alle possibilità di innovazione. Il “Laboratorio dell’Amaretto” per i bambini si inserisce nel più ampio panorama dei progetti di educazione alimentare. Pensiamo che l’educazione alimentare ricopra un ruolo fondamentale nei processi di crescita e sviluppo, nonché nella diffusione delle conoscenze e delle tradizioni, pertanto continueremo a innovare e rendere incisiva ed efficace l’offerta formativa in questo ambito”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Rapporto scuola-istituzioni riguardo eventi e commemorazioni. D'Addario, "Non vorrei che in mezzo alla decisione della scuola ci fosse dell'ideologia"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Politica

Attualità

Cultura